"Il marketing territoriale ha l'obiettivo di rilanciare e sviluppare le attività di promozione locale e definire, guidandola, la crescita dei comprensori territoriali in funzione delle loro caratteristiche e delle esigenze di mercato che chiedono sempre maggiori servizi con proposte capaci di attrarre turisti così da registrare una ricaduta positiva per l'economia regionale e quindi per le attività imprenditoriali medio piccole, presenti su tutto il nostro territorio. Leggi tutto
"Sono stati analizzati i primi distretti/filiera produttivi molisani, altri ancora verranno aggiunti se sapranno costituirsi ed operare seconda una logica di Filiera organizzata. Tra le prime figura quella "dell'Olivo a 360° " che ruota intorno al Parco Storico Agricolo dell'Olivo di Venafro. Leggi tutto
"La L.R. 19/2006 prevede che la regione Molise aiuti economicamente i commercianti al minuto dei prodotti ittici a coprire i maggiori costi derivanti dall'approvvigionamento in altri mercati in seguito al fermo biologico dell'attività di pesca, così come viene disposto annualmente dallo Stato con specifici provvedimenti. Leggi tutto
"I Centri di Assistenza Tecnica che svolgono attività di supporto e consulenza alle imprese del settore del commercio e turismo, si rivolgono agli operatori che hanno necessità di supporto e consulenza nella loro attività e a tutti quelli che intendono avviare un'attività in proprio in questi settori. Leggi tutto
[18/08/2014]
Opportunità imprenditoriali per aziende molisane. Assessore Scarabeo, dall'Albania occasioni importanti.
"Il particolare momento di crisi economica che l'Europa intera sta attraversando, spinge sempre più a instaurare e definire una comune strategia di sviluppo, soprattutto con quelle aree che maggiormante offrono opportunità di crescita. Leggi tutto
"L'incontro avuto con le rappresentanze sindacali che hanno portato all'attenzione della Regione alcune problematiche legate al settore commercio, ha dato l'inizio ad un percorso condiviso, per trovare una ridefinizione delle regole che sia compatibile con i limiti decisionali imposti dal Decreto SalvaItalia sulle competenze delle Regioni in questa materia. Leggi tutto
"La Commissione Attività Produttive del settore Commercio della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, ha affrontato, con l'On. Guglielmo Epifani, Presidente della Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della Camera dei Deputati, alcune delle problematiche che erano state avanzate dalle rappresentanze di categoria, sulla questione legata agli orari delle aperture degli esercizi commerciali e della parte burocratica del loro avviamento. Leggi tutto
"Convocata a Roma la Commissione Attività Produttive del settore Commercio della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, per affrontare alcune delle problematiche del settore che riguardano anche molte imprese commerciali molisane che, con la crisi in atto, vedono aumentare i disagi nella gestione delle proprie attività ed un futuro sempre più difficile da affrontare. Leggi tutto
"Un nuovo ed importante incontro della Conferenza Stato-Regioni, si è tenuto oggi presso il Ministero dello Sviluppo Economico col Vice Ministro De Vincenti, per affrontare argomenti strategici per la ripresa economica, anche della nostra Regione. Sul tavolo i temi della Sede Stabile di concertazione Strategia Nazionale Specializzazione Intelligente (SNSI) e Policy nazionale sulle start up innovative. Leggi tutto
"Le problematiche del settore commercio, giustamente evidenziate dagli addetti ai lavori attraverso le Organizzazioni di categoria e portate all'attenzione della Regione Molise, saranno discusse attraverso un tavolo di confronto tra le parti che in qualità di Assessore alle attività produttive, ho promosso a stretto giro." Leggi tutto
«La Giunta regionale ha deliberato l'anticipo dei saldi estivi 2014 rispetto alla normale data di inizio. La decisione, assunta insieme alla Confcommercio, è stata quella più giusta che si potesse prendere, vista la coincidenza della visita del Santo Padre nella nostra regione e la conseguente affluenza di persone che saranno presenti per l'evento». Leggi tutto
Campobasso, 11 giugno 2014 - "Nessuna indicazione dal presidente della Regione, tantomeno nessun candidato mio. Le voci che cercano di inquinare, con illazioni su insistenze e manovre di condizionamento esterno, le elezioni appena avvenute per il rinnovo del presidenza della Camera di Commercio di Campobasso non hanno alcun fondamento. Leggi tutto
Competitivo e qualificato: così si presenta il Molise alla 48esima edizione del Vinitaly di Verona, il più importante salone mondiale dedicato al vino ed ai distillati, in programma dal 6 al 9 aprile, che nella giornata inaugurale ha registrato la consegna della "Medaglia di Cangrande", uno dei più prestigiosi premi nazionali del settore, al molisano Luigi Salvini delle Cantine Valbiferno. Leggi tutto
E' fissato per il 4 gennaio 2014 l'inizio dei saldi invernali in Molise. Un'occasione propizia per dare la possibilità a consumatori e commercianti di acquistare e vendere merce a prezzi più convenienti. Leggi tutto
Si è conclusa con una affluenza di pubblico straordinaria la diciottesima edizione "AF - L' Artigiano in Fiera 2013", rassegna mondiale dell'artigianato di qualità, che si è svolta dal 30 novembre all'8 dicembre alla Fiera di Rho-Pero. Leggi tutto
[31/10/2013]
Pesca, sul BURM il bando ed i contributi a sostegno dei commercianti al minuto di prodotti ittici
Sarà pubblicato domani, sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise, il bando inerente la concessione di contributi a sostegno dei commercianti al minuto di prodotti ittici che, pertanto, possono tirare un sospiro di sollievo. Leggi tutto
[12/09/2013]
Camera di Commercio di Isernia, gli auguri del presidente Frattura al neopresidente Piersimoni
"Le nostre congratulazioni più sincere a Pasqualino Piersimoni per l'elezione a presidente della Camera di Commercio di Isernia. A lui l'augurio più caro per il lavoro che lo aspetta alla guida dell'ente camerale, modello di condivisione, progettualità e solidarietà di sistema. Con la collaborazione, il confronto e il coinvolgimento di tutti daremo la spinta giusta alla ripresa produttiva del nostro Molise". Leggi tutto
Consolidare il rapporto di collaborazione e dialogo tra il sistema camerale e le Regioni «per concorrere, tutti insieme, ciascuno con il proprio patrimonio di conoscenze e esperienze, alla nuova stagione di sviluppo». Leggi tutto
[31/10/2012]
17^ edizione AF - Artigianato in Fiera", Milano 01/09 dicembre 2012 - Domanda di partecipazione
[26/03/2012]
Vinitaly 2012, Fusco Perrella: «Il Molise è un giacimento enologico di nicchia e di alta qualità»