La Regione promuove e programma la bonifica integrale quale attivitą pubblica che ha per fine l'assetto, la conservazione e la sicurezza idraulica del territorio, la difesa del suolo, la provvista, l'utilizzazione e la tutela delle risorse idriche, lo sviluppo rurale e delle produzioni agricole, la salvaguardia e la valorizzazione dell'ambiente.
L'attivitą č realizzata dai Consorzi di bonifica, costituiti ai sensi del regio decreto 13 febbraio 1933, n. 215, e successive modifiche ed integrazioni ed č svolta in base al piano di bonifica, di tutela e valorizzazione del territorio interessato, redatto dagli stessi Consorzi in modo coordinato con gli indirizzi e le direttive dei piani delle Autoritą di bacino, con gli strumenti di programmazione e pianificazione della Regione e degli Enti locali.
I Consorzi di bonifica sono enti pubblici economici a struttura associativa, persone giuridiche pubbliche che operano secondo criteri di efficienza, trasparenza ed economicitą, nei rispettivi comprensori, sulla base del principio di sussidiarietą.
via Genova 11 - 86100 Campobasso Tel. . (+39) 0874.4291 (centralino) Pec: regionemolise@cert.regione.molise.it C.F. / P. IVA 00169440708
via del Pozzetto, 117 - 00168 Roma Tel. (+39) 06.44254441 / 44292860 delegazione_roma@regione.molise.it
Rue De Tolouse, 47 - B1040 Bruxelles - Belgio Tel. (+32) 22307112 Fax. +32 (0)22307112 marinelli.carlo@mail.regione.molise.it petracca.michele@mail.regione.molise.it
Contrada Selva del Campo - Campochiaro (CB) Tel. (+39) 0874 7791 800.120.021 (Emergenza) http://www.protezionecivile.molise.it/ sala.operativa@protezionecivile.molise.it Pec: sala.operativa@pec.protezionecivile.molise.it
© 2022 Regione Molise - Tutti i diritti riservati