Quest'area č dedicata alle iniziative intraprese dalla Regione Molise in merito alle problematiche dell'ambiente fisico, della difesa del suolo, dell'assetto e della pianificazione territoriale, dell'uso compatibile del suolo, della protezione civile per le emergenze da dissesto idrogeologico. Le principali attivitą condotte dall'ente si concretizzano in indagini sul territorio per il censimento, la conoscenza ed il monitoraggio delle aree instabili; nella prevenzione dal rischio sismico ed idrogelologico, soprattutto delle aree urbane e delle opere pubbliche di interesse regionale; nella gestione dei vincoli a carattere geo-morfologico dei centri abitati classificati come instabili; nella realizzazione delle carte geologiche e geo-tematiche regionali; nella microzonazione sismica dei centri abitati; nei rapporti con le Autoritą di Bacino a valenza regionale.
Dissesto idrogeologico, firmata la terza tranche di decreti: Frattura e Nagni: 3 milioni di euro per altri 10 comuni molisani
Frane e versanti, domani la firma delle prime otto convenzioni per il finanziamento dei lavori
Rischio idrogeologico, il commissario Cosentino in Molise. Incontro a Campobasso con l'assessore Nagni e i sindaci
Petraroia, il vicepresidente al convegno SIGEA sul dissesto idrogeologico
Tutela delle acque e risorse idriche, 1 milione e 800 mila euro per interventi sul Torrente Verrino e nel Comune di Capracotta
DECRETOn. 69 del 19_12_2024 - PROGRAMMAZIONE 2021 - CODICE RENDIS: 14IR114/G1 - COMUNEDI COLLETORTO - OPERE DI REGIMENTAZIONE DELLE ACQUE SUPERFICIALI E DI FALDALUNGO IL CORSO VITTORIO EMANUELE PER L'ELIMINAZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICOIN ATTO E OPERE PER IL RIPRISTINO DI ALCUNI TRATTI DELLA RETE FOGNARIA - CUP:D94H20000100001 - LIQUIDAZIONE RATA N. 4
DECRETO n. 68del 19_12_2024 - PIANO SVILUPPO E COESIONE MASE (EX PIANO OPERATIVO AMBIENTE -POA - FSC 2014-2020) - CODICE RENDIS: 14IR113/G1 - COMUNE DI SPINETE -SISTEMAZIONE DEI DISSESTI IDROGEOLOGICI INTERESSANTI IL CENTRO URBANO - CUP:B16J16001840002 - LIQUIDAZIONE RATA N. 1 - STATO FINALE
DECRETO n. 67
del 11_12_2024 - DPCM 28 MARZO 2024 RECANTE IL RIPARTO DELLE RISORSE PREVISTE
DAL CAP. 925 PER FINANZIARE LE PROGETTAZIONI VOLTE ALLA MESSA IN SICUREZZA DEL
PAESE IN RELAZIONE AL RISCHIO IDROGEOLOGICO - APPROVAZIONE GRADUATORIA DEGLI
INTERVENTI DA FINANZIARE
DECRETO n. 66 del 11_12_2024 - PIANO SVILUPPO E COESIONE (PSC) DELLA REGIONE MOLISE - CODICE RENDIS: 14IR108/G1 - COMUNE DI MIRANDA - ULTERIORI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE DELLA CADUTA MASSI A MONTE DEL CENTRO ABITATO E SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA - AREA CENTRO SPORTIVO - CUP: D93H19000270001 - LIQUIDAZIONE RATA N. 2 - STATO FINALE
DECRETO n. 65
del 27_11_2024 - PIANO SVILUPPO E COESIONE MASE (EX PIANO OPERATIVO AMBIENTE -
POA - FSC 2014-2020) - CODICE RENDIS: 14IR520/G1 - COMUNE DI LUPARA - LAVORI DI
CONSOLIDAMENTO AREE IN FRANA: FRA VIA CAMPO SPORTIVO E PIAZZA DELLA VITTORIA,
VIA VESCOVO - CUP: C46J16001160002 - LIQUIDAZIONE RATA N. 1 - STATO FINALE