[30/07/2011]MoliseCinema 2011: piccoli paesi, grande schermo
Al via, dal 2 al 7 agosto a Casacalenda, la 9° edizione di MoliseCinema, il festival che con lo slogan "piccoli paesi, grande schermo" vuole riportare il cinema nei centri minori. Anteprima, domenica 31 luglio, con il concerto di Pietra Magoni e Ferruccio Spinetti per la Rassegna "Passaggi Sonori IV". Chiusura il 7 agosto, con Nathalie in concerto in concomitanza con la Festa del Carmine.
[25/07/2011]Riflettori su Assisi e Cercemaggiore
C'è un filo comune che lega Assisi a Cercemaggiore. Questi due luoghi di culto, tanto distanti tra loro per collocazione geografica, storia, notorietà e quant'altro - il primo custodisce le spoglie di San Francesco, il secondo ospita la statua lignea della Madonna della Libera - diventeranno dei punti di forza per il Molise e per la sua immagine sui media nazionali.
[14/07/2011]Campobasso, all'insegna del 150° il Festival Nazionale del Teatro Popolare e della Tradizione
Al via la quindicesima edizione del Festival Nazionale del Teatro Popolare e della Tradizione, "Premio G. Guerrizio". All'interno del Parco San Giovanni di Via Lombardia, a Campobasso, dal 22 luglio all'11 agosto si avvicenderanno Compagnie abruzzesi e campane e pugliesi, in aggiunta a quelle molisane che da anni costituiscono l'ossatura del Festival. Dieci spettacoli all'aperto, oltre ad eventi musicali, e ad un Concorso fotografico a tema abbinato a Festival.
[12/07/2011]Jazz in Campo 2011, il senso dell'incontro e del confronto
Musica, concerti, jam session, laboratori, conferenze multimediali, una mostra sul vinile, enogastronomia e tanto altro ancora a Campodipietra, dal 18 al 23 luglio, per la settima edizione di Jazz in Campo, il Festival organizzato dal Comune di Campodipietra, con il sostegno della Regione Molise e della Provincia di Campobasso, e il contributo di sponsor istituzionali, quali la Camera di Commercio di Campobasso e la Pro-Loco di Campodipiedra, oltre che di quelli privati.
[07/07/2011]Pubblicazioni, "Molise in viaggio" e "Agnone Guida utile"
Doppio rendez-vous con la storia, l'arte, le tradizioni e la natura del Molise. L'Assessorato al Turismo della Regione e la Volturnia Edizioni hanno presentano, presso il Caffè Letterario di Agnone, le Guide turistiche "Molise in viaggio" e "Agnone Guida utile".
[07/07/2011]Mare Sicuro 2011, rispettiamo le regole
E' risaputo che le spiagge molisane sono sicure. E' vero, ma bisogna anche parlare dell'altro lato della medaglia, quello dei pericoli che si possono nascondere. Niente paura, per vivere il mare e la spiaggia in sicurezza basta osservare piccole e semplici regole come quelle che la Guardia Costiera delle Capitanerie di Porto dà ai bagnanti i quali, come ogni anno, d'estate, si riversano sulle coste italiane.
[06/07/2011]"I Misteri" di Campobasso, Pietracupa: «Serve un'idea che esalti l'identità culturale dell'intero territorio regionale»
Primo Tavolo istituzionale, questa mattina a Campobasso, per valutare la possibilità di avviare concretamente il percorso che dovrà portare la Festa del Corpus Domini, con la sua straordinaria e rinomata rappresentazione dei Misteri, al vaglio dell'Unesco per l'eventuale catalogazione tra i Beni immateriali patrimonio dell'umanità.
[04/07/2011]Novità per il Molise dai Fondi UE
In relazione alla recente decisione della Commissione Europea di parametrare con criteri diversi l'assegnazione dei nuovi Fondi comunitari 2014-2020, decisione che interessa in Italia anche la nostra regione, interviene l'Assessore regionale alla Programmazione, Bilancio e Finanze, Gianfranco Vitagliano: «In questi giorni diversi eventi riportati dai mass-media hanno fatto passare senza il rilievo che meritava l'approvazione, da parte della Commissione Europea, del nuovo budget comunitario 2014-2020».
[01/07/2011]Capracotta, francobollo dedicato al Giardino della Flora Appenninica
Lunedì 4 luglio 2011, alle ore 12.00, nella splendida cornice del Giardino della Flora Appenninica di Capracotta, si terrà la cerimonia di presentazione del francobollo ordinario della serie tematica "Parchi, giardini ed orti botanici d'Italia", che quest'anno le Poste Italiane hanno voluto dedicare al Giardino botanico di Capracotta.
[01/07/2011]Riserva Guardiaregia-Campochiaro, Estate all'Oasi 2011
La Riserva regionale Guardiaregia-Campochiaro si va sempre più affermando presso gli appassionati di natura e semplici visitatori, non solo come punto di riferimento di natura protetta sul Matese molisano, ma anche come meta di un turismo all'aria aperta e, soprattutto, rispettoso dell'ambiente naturale.
via Genova 11 - 86100 Campobasso Tel. . (+39) 0874.4291 (centralino) Pec: regionemolise@cert.regione.molise.it C.F. / P. IVA 00169440708
via del Pozzetto, 117 - 00168 Roma Tel. (+39) 06.44254441 / 44292860 delegazione_roma@regione.molise.it
Rue De Tolouse, 47 - B1040 Bruxelles - Belgio Tel. (+32) 22307112 Fax. +32 (0)22307112 marinelli.carlo@mail.regione.molise.it petracca.michele@mail.regione.molise.it
Contrada Selva del Campo - Campochiaro (CB) Tel. (+39) 0874 7791 800.120.021 (Emergenza) http://www.protezionecivile.molise.it/ sala.operativa@protezionecivile.molise.it Pec: sala.operativa@pec.protezionecivile.molise.it
© 2022 Regione Molise - Tutti i diritti riservati