[22/10/2013]
Bando ministeriale accoglienza profughi, diciassette i Comuni molisani che si sono candidati
Da una prima ricognizione effettuata alla data del 19 ottobre, risultano essere quindici i Comuni della provincia di Campobasso e due quelli della provincia di Isernia che hanno risposto al Bando del Ministero degli Interni e che, dunque, si sono candidati ad accogliere 283 profughi e rifugiati politici sul proprio territorio. Leggi tutto
Dopo cinque ore di incontro al Ministero del Lavoro, gli assessori regionali al Lavoro e alle Politiche sociali hanno definito un percorso col Governo per il sostegno all'occupazione dei giovani e per il contrasto alla povertà. Sia il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, che il viceministro con delega al Sociale, Cecilia Guerra, si sono soffermati sui temi di più stretta attualità che assillano i territori. Leggi tutto
Il 13 ottobre, con il patrocinio della Presidenza della Repubblica, si celebrerà in tutte le Province italiane la 63esima Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro. Grazie all'impegno dei dirigenti locali dell'Associazione Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL), in Molise si svolgeranno due eventi, ad Agnone e a Campobasso, in cui interverranno funzionari dell'INAIL, amministratori e rappresentanti di sindacati ed imprese. Leggi tutto
Dopo l'incontro informativo dello scorso 17 settembre riguardante la possibilità per gli enti locali e le associazioni del terzo settore di presentare progetti di accoglienza in risposta al bando per la creazione del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) per il triennio 2014-2016, il vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, ha voluto incontrare tutti coloro i quali avevano manifestato la loro disponibilità ad aderire all'iniziativa. Leggi tutto
«Una risposta di civiltà e di umanità, prima ancora che un provvedimento amministrativo»: ha esordito con queste precise parole l'assessore regionale alle Politiche sociali, Michele Petraroia, nell'ambito dell'incontro, tenutosi questa mattina presso il competente Assessorato, alla presenza di numerosi rappresentanti del mondo istituzionale, sanitario, sindacale e del partenariato sociale e degli organi di informazione che hanno accolto con piacere l'invito fatto loro nei giorni scorsi. Leggi tutto
L'Assessorato regionale alle Politiche sociali comunica che il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha riaperto i termini per l'accreditamento e l'adeguamento degli Enti di Servizio Civile che intendono iscriversi all'albo della Regione Molise, secondo le modalità previste dalla nuova Circolare del 23 Settembre 2013 recante " Norme sull'accreditamento degli Enti di Servizio Civile". Leggi tutto
Incentivare le politiche in materia di assistenza alla popolazione in condizione di non autosufficienza, privilegiando il sostegno alla domiciliarità, ampliare e semplificare i sistemi di accesso e della presa in carico del malato allo scopo di assicurare risposte concrete ai bisogni complessivi della persona e della famiglia. Leggi tutto