La struttura del sistema CPT
- assicurare il coordinamento metodologico e operativo della Rete definendo i metodi per l'elaborazione e la rilevazione dati;
- gestire il Sistema Informativo dei CPT, i rapporti con il Sistema Statistico Nazionale (SISTAN), la verifica dei flussi CPT e della Base dati;
- rilevare direttamente le informazioni finanziarie relative ai flussi finanziari dello Stato, degli Enti pubblici territoriali e degli altri soggetti che non sono rilevati dai Nuclei Regionali;
- effettuare l'attività di controllo sia sui dati rilevati direttamente e sia su quelli rilevati dai Nuclei Regionali (ex post);
- predisporre le analisi necessarie per la verifica del rispetto del Principio di addizionalità comunitario
- effettuare analisi territoriali a supporto delle politiche pubbliche;
- elaborare le stime della spesa in conto capitale finalizzate ad anticipare il conto CPT.
- Il Nucleo Regionale del Molise si occupa di:
- reperire, analizzare e riclassificare i dati di bilancio relativi all'Amministrazione Regionale e agli enti costituenti l'universo Cpt della Regione Molise (v. sezione Universo di riferimento);
- inoltrare i suddetti dati al Nucleo Centrale;
- elaborare i dati reperiti a sostegno delle policy regionali relative alla gestione della spesa e della razionalizzazione o migliore funzionalità degli enti strumentali e dipendenti e delle società partecipate dalla Regione
La composizione del Nucleo Regionale dei Conti Pubblici Territoriali del Molise è stata aggiornata con il Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Molise N.5 del 24 Gennaio 2025 , che sostituisce i precedenti decreti presidenziali.
Attualmente
- Il Nucleo Regionale Cpt della Regione Molise risulta così composto:
- Dott. Tonio V. Ferocino (referente del progetto);
- Dott.ssa Maria Assunta De Iuliis
- Avv. Giuseppina Trofa
- Sig. Massimiliano Di Sisto
- Dott. Marco Marchese;
- Dott.ssa Eleonora Luciano"