SERVIZIO RAPPORTI CON I MOLISANI NEL MONDO

Dirigente Responsabile: ONORATO Teresio

 
 

Uffici

D6.00<6F.00>001
Ufficio Programmazione e Gestione Interventi, ,Segreteria del Consiglio dei Molisani nel Mondo e dei giovani - Campobasso
Responsabile: TIRABASSO Maria

 

D6.00<6F.00>002
Ufficio Promozione di iniziative e attivitą culturali a favore dei Molisani nel Mondo. Isernia
Responsabile: SPALLONE Francesca

 

D6.00<6F.00>003
Ufficio Interventi per il reiserimento degli emigrati rimpatriati definitivamente in Regione
Responsabile: LA MARCA Maria Rosaria

 

Competenze

  • Consiglio dei Molisani nel Mondo;
  • Consiglio dei Giovani Molisani nel Mondo;
  • Interventi a favore dei corregionali emigrati che intendono rientrare definitivamente nel Molise;
  • Promozione e attuazione di iniziative dirette a mantenere e rinsaldare nei molisani all'estero il legame ed i rapporti con la propria terra d'origine;
  • Sostegno della Regione, fra le comunitą molisane nel mondo e tra le nuove generazioni, del valore dell'identitą molisana;
  • Interventi diretti all'assistenza ai Molisani nel Mondo nel caso si verifichino all'estero particolari eventi socio-politici;
  • Promozione ed attuazione di interventi finalizzati ad agevolare il rientro e il reinserimento nel territorio regionale di cittadini molisani rientrati definitivamente in Italia che abbiano fissato la propria residenza in un Comune del Molise;
  • Riconoscimenti a favore di coloro che si sono distinti nell'ambito lavorativo, culturale, artistico, sociale, politico e sportivo, onorando l'immagine del Molise nel Mondo;
  • Predisposizione del Programma Operativo Triennale;
  • Predisposizione del Programma Operativo Annuale;
  • Attivitą sul sistema dell'internazionalizzazione e dei gemellaggi;
  • Attivitą con le organizzazioni dei Molisani nel Mondo e con le Rappresentanze Diplomatiche;
  • Attivitą internazionali a supporto del ruolo delle assemblee elettive di concerto con le Associazioni delle Autonomie Locali e degli Enti Locali;
  • Singole iniziative non programmate per circostanze non prevedibili in sede di redazione del Programma Operativo Triennale;
  • Interventi finalizzati alla diffusione fra le comunitą dei Molisani nel Mondo di pubblicazioni, materiale audiovisivo ed informativo utile allo sviluppo dei rapporti culturali ed economici con la terra d'origine;
  • Interventi finalizzati allo Sviluppo di una rete di comunicazione multimediale con cittadini di origine molisana presenti nelle diverse aree geografiche;
  • Interventi finalizzati alla promozione dell'informazione di ritorno da parte delle comunitą molisane nel mondo;
  • Interventi finalizzati alla divulgazione della propria attivitą legislativa ed amministrativa e di quanto concerne la realtą economica, sociale e culturale del Molise;
  • Iniziative finalizzate al rafforzamento del rapporto con la cultura di origine, anche attraverso l'insegnamento della lingua italiana, a beneficio dei molisani all'estero e delle persone di origine molisana che intendano mantenere la propria residenza fuori dal Molise;
  • Iniziative finalizzate alla diffusione della conoscenza del patrimonio storico, culturale, artistico, ambientale, regionale e nazionale;
  • Iniziative finalizzate ad organizzazione di incontri, convegni e seminari;
  • Iniziative finalizzate allo svolgimento di attivitą di ricerca, di studio e di indagine relative al fenomeno migratorio e, in particolare, all'evoluzione delle comunitą molisane all'estero;
  • Organizzazione nella Regione Molise di iniziative di turismo sociale e di interscambio culturale in favore dei molisani all'estero;
  • Organizzazione nella Regione Molise di soggiorni per emigrati anziani e vacanze culturali di studio per giovani di origine molisana residenti all'estero;
  • Sviluppo di scambi commerciali tra le imprese molisane e quelle guidate da operatori che hanno comunque legami con il Molise;
  • Promozione a favore di tutti i corregionali emigrati che intendono rientrare definitivamente nel Molise, agevolandone il reinserimento sociale, culturale e produttivo di:
  • Frequenza di corsi di orientamento per l'inserimento scolastico e per la formazione linguistica anche mediante la concessione di assegni di studio;
  • Iniziative di supporto per il riconoscimento degli studi compiuti all'estero;
  • Corsi di perfezionamento della lingua italiana in Italia ed all'Estero;
  • Iniziative per la formazione e la riqualificazione professionale;
  • Interventi socio-assistenziali in favore dei corregionali emigrati che intendano rientrare definitivamente nel Molise;
  • Organizzazione per il funzionamento e le attivitą del Consiglio dei Molisani nel Mondo;
  • Organizzazione per il funzionamento e le attivitą del Consiglio dei Giovani Molisani nel Mondo;
  • Atti preparatori alla indizione della Conferenza regionale dei "Molisani nel Mondo";
  • Riconoscimento e sostegno delle funzioni e delle attivitą svolte dalle Associazioni e dalle Federazioni da esse costituite, con sede all'estero o nel Molise, al fine di sviluppare i rapporti con le comunitą molisane nel mondo, assicurare la tutela dei diritti civili e sociali, conservare il valore dell'identitą della terra d'origine;
  • Istituzione del registro regionale delle Associazioni e Federazioni;
  • Concessione di contributi alle Associazioni e Federazioni iscritte nel registro regionale;
  • Conferimento di riconoscimenti a cittadini di origine molisana che operino o abbiano operato all'estero, onorando il Molise nel Mondo.
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO