SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE E TRATTAMENTO ECONOMICO
Dirigente Responsabile: IOCCA Claudio
Uffici
D6.00<6C.00>001
Ufficio di supporto giuridico - amministrativo
Responsabile: BRUNETTI Alessandra
D6.00<6C.00>002
Ufficio Gestione presenze, permessi e Affari generali del Servizio, Riconoscimento benefici dovuti ex lege
Responsabile: GRAMEGNA Maria
D6.00<6C.00>003
Ufficio Reclutamento del Personale
Responsabile: CORONA Domenico
D6.00<6C.00>004
Ufficio Ordinamento Personale in Servizio
Responsabile: MASTRONARDI Annamaria
D6.00<6C.00>005
Ufficio competenze fisse e continuative
Responsabile: GRAZIANO Maria Teresa
D6.00<6C.00>006
Ufficio competenze accessorie
Responsabile: FIORILLI Venturino
D6.00<6C.00>007
Ufficio Adempimenti fiscali, contributi e rapporti con terzi
Responsabile: BIANCHI Maria Rosaria
D6.00<6C.00>008
Ufficio Gestione Posizioni pensionistiche, Sistemi Informativi e Statistici del servizio
Responsabile: PASQUALONE Carmela
D6.00<6C.00>009
Ufficio trattamento di fine servizio e Previdenza complementare
Responsabile: LEMMO Attilia Cuorina
Competenze
- Consulenza e supporto alle Strutture regionali sugli istituti e sulle discipline di gestione del personale.
- Monitoraggio dei flussi di spesa del personale generati dalla struttura.
- Programmazione delle iniziative di spesa compatibili con i vincoli normativi vigenti.
- Gestione adempimenti amministrativi di pubblicitą e di verifica contabile.
- Monitoraggio, controllo concernenti presenze, permessi retribuiti e non retribuiti. Rilevazioni statistiche per il Conto annuale e per GEDAP.
- Gestione rapporti amministrativi con i soggetti (Molise Dati s.p.a.) titolari di attivitą esternalizzate di competenza della Struttura (rilascio e duplicazione badges, richieste di installazioni e verifiche di postazioni per la rilevazione automatica delle presenze, individuazione di codici concernenti nuove causali di assenza, acquisizione di dati rilevati dalle postazioni locali, ecc.).
- Concessione dell'aspettativa, del congedo parentale (ex astensione facoltativa), dei benefici ex lege n. 104/1972, del permesso per il diritto allo studio.
- Riconoscimento di infermitą dipendente da causa di servizio, costituzione dell'apposita Commissione medica e liquidazione del relativo onorario, anche con funzioni di sostituto di imposta.
- Determinazione e liquidazione dell'equo indennizzo agli aventi diritto.
- Accertamento dello stato di salute finalizzato al mutamento di profilo professionale e/o di mansioni (c.d. inidoneitą al servizio) ovvero alla risoluzione del rapporto di impiego per giusta causa (c.d. inabilitą assoluta e permanente).
- Riconoscimento benefici dovuti ex lege.
- Gestione processi di selezione, assunzione, assegnazione dei dipendenti a tempo indeterminato e determinato. Conferma in ruolo.
- Gestione mobilitą (interna ed esterna) e comandi.
- Gestione delle procedure relative agli incarichi dirigenziali e delle unitą operative organiche dei servizi competenti per il personale e l'organizzazione.
- Procedure per la formazione dell'elenco degli idonei al conferimento degli incarichi di Direttore Generale.
- Costituzione delle Segreterie particolari degli Amministratori regionali.
- Autorizzazione ai dipendenti per lo svolgimento di incarichi extraistituzionali.
- Anagrafe delle prestazioni e comunicazione elenco collaboratori esterni al Dipartimento della Funzione Pubblica.
- Espletamento funzione ispettiva.
- Trasformazione dei rapporti di lavoro a tempo pieno ed a part-time.
- Procedimenti disciplinari e sospensioni dal servizio.
- Erogazione del trattamento economico al personale dipendente e relativa gestione contabile e finanziaria.
- Erogazione emolumenti a personale non di ruolo.
- Gestione delle cessioni stipendio e dei pignoramenti.
- Tenuta fascicoli personali e rilascio di certificazioni del trattamento economico del personale in servizio.
- Rilascio certificazione unica dipendenti (CUD).
- Funzioni del sostituto d'imposta per la contabilizzazione in busta paga (Mod. 730).
- Adempimenti connessi alle dichiarazioni mod. 770.
- Contabilizzazione della spesa del personale (conto annuale).
- Gestione finanziaria delle poste di rimborso relative al personale regionale in posizione di comando presso altri Enti e relative al personale in posizione di comando presso la Regione.
- Adempimenti inerenti il trattamento economico del personale reclutato attraverso le forme flessibili di lavoro previste dai contratti.
- Adempimenti connessi alla dichiarazione mod. 770 parte contributiva.
- Erogazione trattamento economico accessorio: missioni, straordinari, produttivitą, indennitą di posizione e di risultato ed altre indennitą previste dai contratti decentrati integrativi.
- Versamento conti particolari.
- Gestione posizioni pensionistiche del personale in servizio (riscatti e ricongiunzioni).
- Risoluzione del rapporto di impiego.
- Gestione ruoli del personale in quiescenza.
- Adeguamento trattamento di quiescenza ai sensi del C.C.N.L. sopravvenienti.
- Gestione e aggiornamento data base, PENSIONIS7, e gestione posizioni previdenziali.
- Elaborazioni statistiche e gestione dei dati informativi del Servizio.
- Monitoraggio del turn-over, dei costi e degli oneri stipendiali.
- Rilascio certificazione per la gestione dei crediti dell'INPDAP.
- Gestione posizioni previdenziali (riscatti e ricongiunzioni) ai fini del trattamento di fine servizio.
- Riscatti e ricongiunzioni (ai fini del trattamento di fine servizio).
- Procedure per la liquidazione del T.F.S. e del T.F.R.
- Gestione della previdenza complementare.
- Gestione procedure per l'applicazione degli articoli 3,5 e 7 della L.R. n. 27/84.
- Adeguamento T.F.S. ai CC.CC.NN.LL. sopravvenienti.
- Funzioni del sostituto di imposta per la contabilizzazione delle liquidazioni con rilascio CUD mod. 770 e relative certificazioni.