SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E CONTENZIOSO DEL LAVORO

Dirigente Responsabile: CENNAMO Maria Antonietta

 
 

Uffici

D6.00<6B.00>001
Ufficio gestione degli organici ed archivio giuridico del personale regionale
Responsabile: PALERMO Marco

 

D6.00<6B.00>002
Ufficio Assetto organizzativo della Regione
Responsabile: D'ELIA Nina Antonietta

 

D6.00<6B.00>003
Ufficio Relazioni Sindacali
Responsabile: DE MARCO Maria Rosa

 

D6.00<6B.00>004
Ufficio Formazione
Responsabile: DE CAMILLIS Carmine

 

D6.00<6B.00>005
Ufficio di Supporto al Nucleo di Valutazione
Responsabile: ALVIANO Angela

 

D6.00<6B.00>006
Ufficio Contenzioso del Lavoro
Responsabile: MUCCI Mariantonietta

 

D6.00<6B.00>007
Ufficio di Collegamento delle Attivitą connesse all'Organizzazione e alla Gestione delle Risorse Umane - Termoli
Responsabile: FIDELIBUS Anna Maria

 

Competenze

  • Collaborazione con la Direzione generale all'elaborazione di proposte programmatiche con particolare riferimento agli indirizzi generali di sviluppo organizzativo.
  • Definizione dei fabbisogni di personale e pianificazione delle assunzioni.
  • Aggiornamento della dotazione organica e dei contingenti per profilo professionale.
  • Attivitą istruttoria in merito alla gestione della dotazione organica dell'Ente, nel rispetto dei vincoli di spesa; supporto e coordinamento agli Enti strumentali in materia.
  • Progettazione e gestione dei percorsi di sviluppo di carriera di tipo orizzontale e verticale secondo il nuovo ordinamento professionale - mutamenti di profilo professionale; istruttoria per l'attribuzione di indennitą ex leggi regionali specifiche.
  • Gestione informatizzata dell'archivio giuridico del personale, indagini e statistiche.
  • Gestione del ruolo e dei profili professionali della Regione.
  • Tenuta stato matricolare e rilascio certificazioni di servizio del personale dipendente non riguardanti il trattamento economico.
  • Attivitą di consulenza, analisi e sviluppo organizzativo delle strutture regionali.
  • Ricerche e studi in materia di organizzazione, ordinamento delle strutture regionali e determinazione delle relative competenze.
  • Aggiornamento della dotazione organica della dirigenza.
  • Criteri per l'attribuzione e la revoca degli incarichi.
  • Tenuta ed aggiornamento del registro dei contratti di assunzione del personale e di altre forme di lavoro flessibile.
  • Gestione delle relazioni sindacali.
  • Protocolli di relazioni sindacali.
  • Diritti e libertą sindacali.
  • Rapporti con la scuola regionale di formazione.
  • Individuazione fabbisogni formativi.
  • Redazione e gestione dei piani di formazione.
  • Gestione del sistema informativo per la programmazione e attuazione della formazione dei dipendenti regionali.
  • Procedure per l'attivazione degli Stages e Tirocini Formativi.
  • Sistema di valutazione e di incentivazione, graduazione delle posizioni dirigenziali e valutazione delle prestazioni.
  • Supporto tecnico e organizzativo al Nucleo di Valutazione per l'attivitą, le prestazioni dei dirigenti e per l'analisi dei costi.
  • Svolgimento delle attivitą amministrative connesse al funzionamento del Nucleo: convocazione, partecipazione e verbalizzazione delle sedute del Nucleo.
  • Raccordo con il Servizio per l'Avvocatura Regionale.
  • Istruttoria giuridico-legale e gestione della funzione di difesa dell'Amministrazione Regionale nei giudizi aventi per oggetto il rapporto di lavoro dei suoi dipendenti ai sensi dell'art. 417 bis c.p.c.
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO