Pianificazione, programmazione ed attuazione in materia di salvaguardia, conservazione e difesa del suolo, con riferimento alle opere pubbliche di interesse regionale cofinanziate U.E.
Servizi generali e procedure contabili relative ai finanziamenti gestiti dal Servizio.
Gestione e monitoraggio fisico, procedurale e finanziario dei programmi e degli interventi inerenti la difesa del suolo a valere sui fondi strutturali.
Gestione dei programmi e degli interventi inerenti la difesa del suolo a valere sui fondi statali e regionali con particolare riferimento al consolidamento dei centri abitati classificati instabili ai sensi della legislazione vigente ed alle opere pubbliche di interesse regionale.
Collaborazione alla progettazione e gestione di reti di monitoraggio territoriale.
Collaborazione con gli altri servizi competenti in materia di difesa del suolo e di protezione civile.
Adempimenti connessi con l'art. 2 della Legge 2/2/1974, n° 64.
Gestione e monitoraggio dei centri abitati soggetti a consolidamento classificati instabili ai sensi della legislazione vigente.
Gestione tecnico-amministrativa dei programmi degli interventi regionali inerenti la difesa del suolo finanziati con fondi strutturali, statali e regionali.
Attivitą di pianificazione, programmazione ed attuazione in materia di salvaguardia, conservazione e difesa del suolo, con riferimento alle opere pubbliche di interesse regionale finanziate dallo Stato, con particolare riferimento alla legge n. 183/89, e dalla Regione.
Collaborazione alla progettazione e gestione di reti di monitoraggio geologico e territoriale.
Rilascio di concessioni, autorizzazioni sul demanio fluviale e lacuale.
Programmazione, gestione ed esecuzione di programmi di opere idrauliche di competenza regionale.
Coordinamento e attuazione delle attivitą sul Demanio fluviale con il Corpo Forestale dello Stato, l'Agenzia del Demanio e gli altri Enti competenti.
Adempimenti in materia di dighe di competenza regionale.
Relazioni con la Comunitą Europea per la gestione del demanio fluviale, lacuale, con particolare riferimento all'acquisizione di nuove procedure per accedere ai finanziamenti erogati in materia dalla C.E.
Pareri tecnici sulle dighe e traverse in relazione alla normativa vigente nazionale ed Europea in materia di tutela ambientale sui corsi d'acqua e sugli invasi.
Programmazione ed esecuzione di opere idrauliche per finalitą turistico-ricreative - D.P.G.R. n. 22 del 22/02/2006.
Rilascio di concessioni, subentri, autorizzazioni, ecc. con esclusione di quelle a finalitą turistico-ricreative riferito ai soli stabilimenti balneari sul demanio marittimo ed alle concessioni portuali.
Coordinamento e attuazione delle attivitą sul Demanio marittimo con l'Autoritą Marittima.
Programmazione, gestione ed esecuzione di programmi di opere marittime e portuali di competenza regionale per la difesa della costa e lo sviluppo della portualitą.
Relazioni con la Comunitą Europea per la gestione del demanio marittimo, con particolare riferimento all'acquisizione di nuove procedure per accedere ai finanziamenti erogati in materia dalla C.E.