SERVIZIO PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE E PAESAGGISTICA

Dirigente Responsabile: VITIELLO Marcello

 
 

Uffici

 
 

Competenze

  • Gestione della Legge Urbanistica regionale.
  • Controlli e coordinamento in materia urbanistica.
  • Piani regolatori generali, territoriali  e loro varianti.
  • Programmi di Fabbricazione e loro varianti. Piani Attuativi e loro varianti.
  • Conformitą Urbanistica (Art. 7 D.P.R 06.06.2001, n. 380 e s.ms.i.).
  • Attivitą istruttoria per attivazione poteri sostitutivi.
  • Piani per Insediamenti produttivi (Aspetti urbanistici).
  • Piani di Edilizia economica e popolare (Aspetti urbanistici).
  • Vigilanza sull'attivitą urbanistico edilizia (art. 31- comma 8, art. 39 e art. 40 DPR.380/2001).
  • Archivio strumenti urbanistici della Regione.
  • Contributi ad Enti per la formazione di strumenti urbanistici. 
  • Piani Paesaggistici (redazione e gestione).
  • Gestione dei vincoli Paesaggistici (Rilascio pareri e autorizzazioni per le opere di competenza regionale, apposizione di vincoli).
  • Attivitą di promozione e diffusione della conoscenza previste dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.
  • Elaborazione, allestimento e conservazione della Carta Geografica Unica regionale e carte tematiche di tipo generale (uso del suolo, vegetazione, carte escursionistiche, culturali, turistiche, ecc.).
  • Raccordo con gli indirizzi delle Regioni contermini e con gli Enti cartografici nazionali nell'ambito del "Sistema Cartografico di Riferimento Nazionale".
  • Diffusione dei prodotti cartografici regionali presso gli utenti privati e le Strutture regionali.
  • Direttive tecniche per la condivisione delle basi dati geografiche, supervisione dell'Archivio Cartografico Regionale, delle Banche dati geografiche (SIM, SIAR, etc.) e nella realizzazione dei sottosistemi informativi geografici di altri servizi.
  • Programmazione del supporto e assistenza alle Strutture regionali per le applicazioni di tipo grafico e cartografico.
  • Analisi e studi territoriali con l'utilizzo di tecniche GIS a supporto dei Piani generali e di settore elaborati dalle Strutture regionali.
  • Reti geodetiche, immagini aereofotogrammetriche e satellitari di uso cartografico.
  • Programmazione, sviluppo e gestione  della cartografia topografica di base e tematica per il Sistema statistico territoriale regionale.
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO