Posta Elettronica Certificata (PEC)

 

Che cos'è

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di "trasporto" di documenti informatici che presenta delle forti similitudini con il servizio di posta elettronica "tradizionale", cui si aggiunge la garanzia di certificare l'invio, l'integrità e l'avvenuta consegna del messaggio scambiato tra il gestore di PEC del mittente e quello del destinatario. La PEC, pertanto, ha tutti i requisiti della raccomandata con A/R con notevoli vantaggi sia in termini di tempo che di costi. In particolare, nella PEC si riscontra:

 
  • semplicità ed economicità di trasmissione, inoltro e riproduzione;
  • semplicità ed economicità di archiviazione e ricerca;
  • facilità di invio multiplo, cioè a più destinatari contemporaneamente, con costi estremamente più bassi rispetto a quelli dei mezzi tradizionali;
  • velocità della comunicazione ed inoltre non è necessaria la presenza del destinatario per completare la consegna;
  • possibilità di consultazione ed uso anche da postazioni diverse da quella del proprio ufficio o abitazione (basta un qualsiasi PC connesso ad Internet e un normale browser web), ed in qualunque momento grazie alla persistenza del messaggio nella casella di posta elettronica;
  • diversamente dalla raccomandata, nella ricevuta di avvenuta consegna sono presenti anche i contenuti del messaggio originale
 
 
 

Come richiederla

Tutti i dipendenti della Regione Molise possono richiedere una casella di posta elettronica certificata (PEC). Per ottenerla è necessario:

 
 

1. Scaricare il Modulo di richiesta PEC della Regione Molise

 

2. Compilare il modulo come mostrato nell'esempio seguente.

    NB: I campi segnati in rosso sono obbligatori. I campi UID e Username sono riservati e non devono essere compilati.

Modulo Pec
 

L'indirizzo dell'e-mail di riferimento dovrebbe essere lo stesso che viene specificato nel campo E-mail Regione Molise. Tale indirizzo viene utilizzato in caso di smarrimento della password di accesso alla PEC.
Nel caso in cui sia necessario ottenere una nuova password, sarà possibile contattare Molise Dati, la quale la invierà all'indirizzo specificato nel campo e-mail di riferimento.

 

3. Il modulo, correttamente compilato, deve essere stampato, firmato e consegnato, unitamente ad una fotocopia firmata del documento di riconoscimento in corso di validità indicato nel modulo, presso: Molise Dati - Via Insorti d'Ungheria n° 81 - Campobasso

 

Accesso tramite Webmail

 

L'interfaccia Web è accessibile all'indirizzo:

 
 

La piattaforma è compatibile con i piú comuni web browser.

 

Accesso tramite POP/SMTP

 

Tramite i protocolli POP3 ed SMTP è possibile accedere alla casella di posta elettronica utilizzando il proprio client preferito. I parametri per la configurazione sono specificati di seguito.
 
Indirizzo di posta elettronica:
indirizzo della casella di posta certificata definito in fase di registrazione al servizio (esempio mario.rossi@cert.regione.molise.it);
 
Server di posta in arrivo: selezionare POP3 o IMAP se il client di posta che si utilizza ne permette la scelta. Se si utilizza il protocollo POP3(S) inserire pop.pec.actalis.it su porta 995 con protocollo sicuro SSL, se si utilizza IMAP(S) inserire imap.pec.actalis.it su porta 993 con protocollo sicuro SSL;
 
Server posta in uscita SMTP(S):
inserire smtp.pec.actalis.it porta 25 o 465 a seconda del protocollo sicuro che l'utente utilizza (rispettivamente TLSv1 o SSLv3);
 
Non selezionare l'opzione di accesso tramite autenticazione password di protezione.

 
 
 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO