SERVIZIO RISORSE UMANE

Dirigente Responsabile: IOCCA Claudio

 
 

Uffici

 
 

Competenze

  • Erogazione del trattamento economico fondamentale e accessorio al personale dipendente, al personale non di ruolo (forme flessibili) e al personale in posizione di comando e/o utilizzazione, e relativa gestione contabile e finanziaria.
  • Esercizio della funzione del sostituto d'imposta.
  • Adempimenti connessi alle dichiarazioni mod. 770, anche per la parte contributiva.
  • Rilascio certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente (CUD).
  • Certificazione della spesa del personale e compilazione del Conto annuale.
  • Monitoraggio dei flussi di spesa del personale generati dalla struttura.
  • Elaborazioni statistiche e gestione dei dati informativi del Servizio.
  • Gestione posizioni pensionistiche del personale in servizio, ai fini previdenziali e del trattamento di fine servizio e gestione degli adempimenti di legge del personale in quiescenza.
  • Gestione degli adempimenti di pubblicitą e trasparenza previsti da norme di legge.
  • Monitoraggio e controllo delle presenze in servizio e delle assenze e gestione della procedura per la concessione dei congedi e dei permessi retribuiti e non retribuiti.
  • Gestione dei fascicoli personali dei dipendenti.
  • Gestione delle procedure assunzionali e assegnazione alle strutture regionali dei dipendenti a tempo indeterminato e determinato. Conferma in ruolo.
  • Gestione delle procedure per l'instaurazione di rapporti di lavoro flessibili.
  • Gestione delle procedure di mobilitą (interna ed esterna).
  • Gestione delle procedure amministrative e contabili per la costituzione e/o per la modificazione delle segreterie particolari dei componenti della Giunta regionale (L.R.  n. 15/2009 e ss. mm. e ii.).
  • Gestione delle procedure relative al conferimento e alla revoca degli incarichi dirigenziali e alla formazione dell'elenco degli idonei al conferimento degli incarichi del Direttore generale.
  • Gestione delle procedure per l'autorizzazione dei dipendenti allo svolgimento di incarichi extraistituzionali.
  • Espletamento della funzione ispettiva prevista dall'articolo 53 del D.Lgs. n. 165/2001 e degli adempimenti connessi alla c.d. anagrafe delle prestazioni dei pubblici dipendenti.
  • Funzione di supporto al Direttore generale per la gestione dei procedimenti disciplinari non rientranti nella diretta competenza del personale dirigenziale. Applicazione delle connesse sanzioni disciplinari (decurtazioni stipendiali, sospensioni dal servizio con privazione della retribuzione, licenziamento con o senza preavviso).
  • Trasformazione dei rapporti di lavoro (da tempo pieno a part-time e viceversa).
  • Gestione delle procedure per il riconoscimento delle infermitą dipendenti da causa di servizio.
  • Riconoscimento benefici dovuti ex lege.
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO