SERVIZIO POLITICHE FISCALI E ACQUISIZIONE RISORSE FINANZIARIE

Dirigente Responsabile:

 
 

Uffici

 
 

Competenze

  • Analisi e monitoraggio delle relazioni finanziarie Stato-Regioni, anche in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.
  • Attivitą di reportistica e monitoraggio dei trasferimenti statali ed europei.
  • Analisi della finanza regionale e dell'attuazione del federalismo.
  • Acquisizione di risorse sul mercato del credito comprese le procedure per la stipulazione ed estinzione dei mutui e la gestione attiva dell'indebitamento.
  • Adempimenti richiesti per la trasmissione al Ministero dell'Economia e delle Finanze delle operazioni di ammortamento del debito con rimborso unico a scadenza e delle operazioni in strumenti derivati; finanza innovativa: emissione di prestiti obbligazionari, valutazione economica degli investimenti in Project financing e tramite public-private-partnership, anche in accordo con il Servizio di Valutazione e verifica degli investimenti pubblici.
  • Raccolta ed elaborazione di dati statistici in materia tributaria e fiscale, anche al fine dell'attuazione del federalismo fiscale.
  • Analisi degli effetti economico-finanziari e delle politiche tributarie e di altri provvedimenti statali sulla finanza regionale; programmazione della politica fiscale regionale e valutazione dei relativi effetti economico-finanziari.
  • Adempimenti inerenti ai tributi regionali.
  • Adeguamento normativo e tariffario.
  • Gestione e riscontro inerenti alle addizionali ed alle compartecipazioni al gettito erariale.
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO