"La Giunta Regionale, ha deliberato le modalità e le procedure per l'erogazione dei contributi previsti dalla Legge Regionale 33/1999 ai Centri di Assistenza Tecnica che svolgono attività di supporto e consulenza alle imprese del settore del commercio e del turismo. Leggi tutto
[07/11/2014]
Nuove attività imprenditoriali. Assessore Scarabeo: il risultato per il Molise è eccezionale
"La notizia è quella di un Molise che non vuole e non deve arrendersi alla crisi economica che sta colpendo l'intera Europa, ma che, al contrario, cerca di proporre nuove strategie per lo sviluppo dell'economia locale, attraverso supporti finanziari che accompagnano e aiutano le Imprese a contenere il momento congiunturale in atto. Leggi tutto
"I Centri di Assistenza Tecnica che svolgono attività di supporto e consulenza alle imprese del settore del commercio e turismo, si rivolgono agli operatori che hanno necessità di supporto e consulenza nella loro attività e a tutti quelli che intendono avviare un'attività in proprio in questi settori. Leggi tutto
"La crisi del tessile ha lasciato strascichi negativi sull'economia del Molise, dopo aver assicurato, negli anni, importanti livelli occupazionali, deve trovare nuove e valide alternative attraverso proposte imprenditoriali capaci di stimolare un nuovo percorso di sviluppo del sistema moda in Molise. Leggi tutto
[18/08/2014]
Opportunità imprenditoriali per aziende molisane. Assessore Scarabeo, dall'Albania occasioni importanti.
"Il particolare momento di crisi economica che l'Europa intera sta attraversando, spinge sempre più a instaurare e definire una comune strategia di sviluppo, soprattutto con quelle aree che maggiormante offrono opportunità di crescita. Leggi tutto
Campobasso, 17 luglio 2014 - La necessità di non ritardare oltre la campagna bieticolo-saccarifera 2014: in che modo, con chi e con quali strategie. Ne hanno discusso oggi a Roma con il ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina, il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, e l'assessore all'agricoltura, Vittorino Facciolla. Il futuro dello Zuccherificio di Termoli, al centro dell'incontro presso il Ministero. Leggi tutto
Trasferire entro la prossima settimana un'anticipazione di 5 milioni di euro all'Agenzia regionale di protezione civile così da poter erogare una prima parte dei pagamenti alle imprese coinvolte nei lavori della ricostruzione post sisma. È, questo, l'impegno assunto dal presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, con una delegazione di imprenditori edili. Leggi tutto
Il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, è stato invitato all'incontro-dibattito "Quando il Molise cambiò", la politica raccontata dalla fotografia. Leggi tutto
"Firmano e poi attaccano: spiegami che cosa ho firmato. Ci chiediamo se il segretario generale della Filctem Cgil Molise, Lino Zambianchi, e il segretario territoriale della Femca Cisl Molise, Francesco Di Trocchio, non vogliano farci divertire tutti con un'esilarante prova da teatro dell'assurdo. Perché assurdi ci suonano la loro richiesta e il loro atteggiamento. Leggi tutto.
[21/06/2013]
Gam, firmato l'accordo
La Regione Molise supporterà il progetto di rilancio della filiera avicola e il Ministero dello sviluppo economico sosterrà le Istituzioni locali nell'individuazione di soggetti industriali interessati a investire nel comparto avicolo molisano. Mise, Regione, commissario liquidatore di Solagrital e Gam firmano l'accordo per il rilancio, la riorganizzazione e l'ammodernamento dell'azienda matesina. Leggi tutto.