Nell'ambito delle politiche per la tutela della salute e dell'assistenza socio-sanitaria, la Regione Molise ha il ruolo di garantire assistenza farmaceutica territoriale ed ospedaliera, ovvero di mettere in campo una serie di attività di programmazione, indirizzo, coordinamento della gestione del farmaco e della spesa farmaceutica, nonché dell'organizzazione e gestione degli esercizi farmaceutici presenti sul territorio.
Attività di Informazione Scientifica nella Regione Molise
Account Manager Aziende Farmaceutiche
AVVISO
In relazione all'emergenza diffusione Covid-19, ai conseguenti atti normativi emanati dal Governo ed alle Ordinanze del Presidente della Regione Molise in materia, si rende noto che sono sospesi tutti gli incontri programmati dal Servizio "Politica del Farmaco Protesica. Integrativa. Cure all'estero. Indennizzi. Registro BLSD" con gli Account Manager delle Aziende Farmaceutiche, presso la sede della Direzione Generale per la Salute, sino al 3 aprile p.v., fatte salve eventuali diverse disposizioni nazionali e/o regionali.
IL DIRETTORE DEL SERVIZIO
dott.ssa Antonella Lavalle
DDGS n.66 del 10/05/2023 " Autorizzazione per distribuzione all'ingrosso di medicinali per uso umano sop e otc(art.96 e SS.D.LGS. 24 Aprile 2006, n.219 e S.M.I.) - PHARMA 3R SAS", con relativi allegati .
Aggiornamento Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale (PTOR) - Dicembre 2023
Si rende noto che è stato approvato, con DDGS n. 157/2018, l'Aggiornamento - Dicembre 2023 al Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale (PTOR). Per informazioni: Ufficio Assistenza Farmaceutica - Politiche del Farmaco e Monitoraggio della Spesa - Funzionario Responsabile/Segreteria Amministrativa - avv. Giuseppina Trofa 0874 437634
- Revisione rete centri prescrittori .- Aggiornameto a Dicembre 2023
- Revisione rete centri prescrittori e approvazione direttiva ad ASREM - ADDENDUM.
- Rete centri prescrittori, l'attività ed il funzionamento della C.A.P.
L'INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
La Regione Molise, attraverso la promozione dell'informazione medico-scientifica indipendente, intende favorire un impegno sicuro ed appropriato dei medicinali, orientando le scelte terapeutiche sulla base delle evidenze scientifiche più accreditate e trasferendo adeguata conoscenza sul farmaco in generale, a tutela e nell'interesse dei pazienti.