[29/07/2010]Termoli, 27° Festival Internazionale del Folklore
Al via questa sera il 27° Festival internazionale del Folklore di Temoli organizzato dall' Associazione culturale "A Schaffette" e con il patrocinio di Regione Molise, Provincia di Campobasso, Comune di Termoli, Federazione Italiana Tradizioni Popolari e Unione Internazionale delle Federazioni dei Gruppi Folkloristici Europei.
[27/07/2010]Foglianise, anche il Molise alla Festa del Grano
Il Presidente del Consiglio regionale, Michele Picciano, ha preso parte alla cerimonia di presentazione della Festa del Grano, in programma il 16 Agosto a Foglianise(BN), manifestazione che, nel corso degli anni, si è imposta nell'ambito degli eventi folkloristici e socio-culturali italiani inserendosi nel novero dei grandi eventi di rilevanza nazionale ed internazionale.
[26/07/2010]Eddie Lang Jazz Festival 2010, A Great Anniversary
Senza tema di smentita, è l'antesignana di tutte le kermesse jazzistiche molisane: stiamo parlando dell'Eddie Lang Jazz Festival 2010, evento organizzato dall' Associazione Eddie Lang Blue Music, dalla Regione Molise, dalla Provincia di Isernia e dal Comune di Monteroduni, che si terrà dal 2 all'8 agosto.
[24/07/2010]Toquinho Toro Festival 2010
Si aprirà il 27 luglio la Terza Edizione del Toro Toquinho Festival, popolarissimo evento estivo che fino al 31 luglio porterà nel piccolo centro molisano l'allegria della musica brasiliana. La manifestazione è organizzata dal Comune di Toro con la collaborazione della Regione Molise, e si avvale del patrocinio del Ministero dei Beni Culturali e dell'Ambasciata della Repubblica Federale del Brasile in Roma.
[22/07/2010]Jelsi, il Tibet alla Festa del Grano
A Jelsi, la 205ª Festa del Grano è entrata nella fase clou, quella che, tanto per intenderci, darà vita, lunedì 26 luglio, alla spettacolare Processione delle Traglie e dei Carri allegorici, che sfilerà lungo Corso Vittorio Emanuele in onore di Sant'Anna con l'ostensione della sacra reliquia e la distribuzione dei Pani. La manifestazione è organizzata dal Comitato Festa del Grano e si avvale del contributo della Regione Molise, della Provincia di Campobasso, dell'Università degli Studi del Molise, del Comune di Jelsi e della Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo.
[17/07/2010]Anno della Biodiversità, Estate all'Oasi di Guardiaregia-Campochiaro
Non c'è di che annoiarsi per chi vorrà provare il piacere delle camminate sul Matese. Il WWF e Il WWF Oasi, con il contributo della Regione Molise e della Provincia di Campobasso, propongono "Estate all'Oasi di Guardiaregia-Campochiaro, sette escursioni guidate a temi, dal 18 luglio al 29 di agosto.
via Genova 11 - 86100 Campobasso Tel. . (+39) 0874.4291 (centralino) Pec: regionemolise@cert.regione.molise.it C.F. / P. IVA 00169440708
via del Pozzetto, 117 - 00168 Roma Tel. (+39) 06.44254441 / 44292860 delegazione_roma@regione.molise.it
Rue De Tolouse, 47 - B1040 Bruxelles - Belgio Tel. (+32) 22307112 Fax. +32 (0)22307112 marinelli.carlo@mail.regione.molise.it petracca.michele@mail.regione.molise.it
Contrada Selva del Campo - Campochiaro (CB) Tel. (+39) 0874 7791 800.120.021 (Emergenza) http://www.protezionecivile.molise.it/ sala.operativa@protezionecivile.molise.it Pec: sala.operativa@pec.protezionecivile.molise.it
© 2022 Regione Molise - Tutti i diritti riservati