[27/06/2014]
Area faunistica del cervo, inaugurazione all'Oasi WWF Riserva regionale Guardiaregia-Campochiaro
Domani, con inizio alle ore 11.30, presso l'Oasi WWF Riserva regionale di Guardiaregia-Campochiaro, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione dell'Area faunistica del cervo, uno spazio all'interno della Riserva regionale, in località Fonte Lituana di Campochiaro, che ospiterà a regime tre animali provenienti dal PNALM Villavallelonga in provincia dell'Aquila. Leggi tutto
Campobasso, 25 giugno 2014 - "Memoria, percezione e conservazione del patrimonio culturale", prosegue il ciclo di seminari finalizzati alla promozione del territorio e previsti dal percorso formativo del Master di II livello in progettazione e promozione del paesaggio culturale. Domani, giovedì 26 giugno, a Campobasso, il terzo dei quattordici seminari di divulgazione del progetto "Molise tra storia e paesaggio", ideato e condiviso da Regione Molise, Università degli studi del Molise e Direzione regionale dei Beni culturali e paesaggistici del Molise. Leggi tutto
«L'iter amministrativo per il riconoscimento del Parco archelogico, storico, artistico, naturale del sito dell'Abbazia di San Vincenzo al Volturno prosegue attraverso la presentazione presso la 4^ Commissione consiliare, competente in materia, della proposta di Legge Regionale che mira a istituirlo». Lo comunica l'assessore regionale alle Politiche dello sviluppo economico, Massimiliano Scrabeo, che anche proponente il provvedimento. Leggi tutto