[31/03/2010]Bando di concorso pubblico per esami per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale della Regione Molise anni 2010-2013 - AVVISO DI PUBBLICAZIONE-
Direzione Generale V - Servizio Organizzazione, Personale Dipendente, Formazione Personale S.S.R.
[15/03/2010]Nuovo Statuto regionale, confronto positivo con la Minoranza
Il Presidente della Regione, Michele Iorio, il Presidente del Consiglio regionale, Michele Picciano e il Portavoce della Maggioranza, Quintino Pallante, hanno incontrato, presso la Sala della Giunta regionale, i Capigruppo della Minoranza consiliare per discutere dell'iter di approvazione del nuovo Statuto.
[15/03/2010]Festa del Grano, gemellaggio tra la Regione Molise e il Comune di Foglianise
Domani, martedì 16 marzo, alle ore 10.30, nella Sala della Giunta regionale, il Presidente della Regione, Michele Iorio, il Presidente del Consiglio Regionale, Michele Picciano e il Sindaco di Foglianise, Giovanni Mastrocinque, terranno una conferenza stampa per presentare il gemellaggio tra Regione Molise e Comune di Foglianise.
[11/03/2010]Legge sulle attività agrituristiche: un volano anche per l'agricoltura - L'Assessore Cavaliere "E' un'ulteriore opportunità"
Commenti positivi alla nuova Legge che disciplina le attività agrituristiche sono venuti anche dall'Assessore regionale all'Agricoltura Nicola Cavaliere, secondo cui il provvedimento, approvato alcuni giorni fa all'unanimità dal Consiglio regionale, quantunque non sia la soluzione ai mali dell'agricoltura, "può essere un'ulteriore opportunità, insieme ai fondi strutturali del PSR, per il rilancio della nostra filiera anche attraverso l'interazione con la cosiddetta Legge regionale 'Chilometri zero'".
[10/03/2010]Consiglio regionale, via alla nuova Legge sulle Attività agrituristiche - L'Assessore Marinelli " Puntiamo all'eccellenza"
E' passata all'unanimità, in Consiglio regionale, la proposta di legge, d'iniziativa della Giunta, concernente la " Disciplina delle attività agrituristiche". Si tratta di un provvedimento che regola in modo omogeneo l'offerta alimentare, i modelli architettonici, i parametri sanitari, chiarisce i compiti dell'Ente Regione e crea una centralità direttiva che tende ad uniformare i comportamenti, dando una direzione univoca ad un settore ritenuto strategico per la crescita economica e sociale del territorio.
[01/03/2010]Procedura di adozione del Piano Stralcio per l'Assetto Idrogeologico del Bacino Interregionale del fiume TRIGNO -Avviso di convocazione della Conferenza Programmatica.
Autorità di bacino dei fiumi Trigno, Biferno e minori, Saccione e Fortore
via Genova 11 - 86100 Campobasso Tel. . (+39) 0874.4291 (centralino) Pec: regionemolise@cert.regione.molise.it C.F. / P. IVA 00169440708
via del Pozzetto, 117 - 00168 Roma Tel. (+39) 06.44254441 / 44292860 delegazione_roma@regione.molise.it
Rue De Tolouse, 47 - B1040 Bruxelles - Belgio Tel. (+32) 22307112 Fax. +32 (0)22307112 marinelli.carlo@mail.regione.molise.it petracca.michele@mail.regione.molise.it
Contrada Selva del Campo - Campochiaro (CB) Tel. (+39) 0874 7791 800.120.021 (Emergenza) http://www.protezionecivile.molise.it/ sala.operativa@protezionecivile.molise.it Pec: sala.operativa@pec.protezionecivile.molise.it
© 2022 Regione Molise - Tutti i diritti riservati