[29/12/2010]Finanziamenti regionali per il turismo scolastico e sociale, arrivano i controlli
L'Assessorato regionale al Turismo e la Guardia di Finanza hanno concordato l'avvio di controlli su tutto il territorio molisano per verificare il rispetto del Regolamento riguardante i finanziamenti per il turismo scolastico e sociale.
[27/12/2010]Vinchiaturo, domani la consegna della Chiesa Madre "di grano"
Facendo seguito agli impegni assunti in occasione del gemellaggio tra la Regione Molise e il Comune di Foglianise, domani alle ore 18,00, a Vinchiaturo, presso la Chiesa Madre S.Croce, si terrà la cerimonia di consegna del Carro di grano raffigurante la stessa Chiesa Madre del Comune in provincia di Campobasso, alla presenza del Sindaco di Foglianise, Giovanni Mastrocinque, del Sindaco di Vinchiaturo, Giacomo D'Aquila, e del Presidente del Consiglio Regionale del Molise, Michele Picciano.
[15/12/2010]Bandiere arancioni Touring Club, domani la cerimonia di assegnazione
Domani 16 dicembre, alle ore 11.00, presso la sede della Giunta regionale, cerimonia di assegnazione delle Bandiere arancioni, in occasione della quale il Touring Club Italia presenterà i risultati ottenuti dai 40 Comuni candidati.
[10/12/2010]"I Borghi più belli d'Italia", Oratino fa gli onori di casa
Domani e dopodomani, Oratino ospiterà i Sindaci de "I Borghi più belli d'Italia", il club nato nel marzo del 2001 su impulso della Consulta del Turismo dell' Associazione dei Comuni Italiani (ANCI). Un'iniziativa sorta dall'esigenza di valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei piccoli centri italiani che sono, per la grande parte, emarginati dai flussi dei visitatori e dei turisti.
[07/12/2010]Bandiere arancioni in Molise, Frosolone e Scapoli a pieni voti
Il marchio della qualità turistico ambientale e il colore dell'eccellenza per Frosolone e Scapoli. I due Comuni della provincia di Isernia si sono infatti aggiudicati "la Bandiera arancione", il prestigioso riconoscimento che il Touring Club Italiano assegna alle piccole località dell'entroterra che mostrano di avere i requisiti dell'eccellenza nell'accoglienza turistica.
[07/12/2010]'Ndocciata, il fuoco della tradizione natalizia ad Agnone
"La 'Ndocciata è cosa antica". Queste sono le parole che vengono in mente ai contadini di Agnone quando si chiede loro di parlare della 'Ndocciata, e sono proprio parole giuste visto che le prime testimonianze delle 'ndocce risalgono ai Sanniti, i quali erano soliti usare queste torce come fonte di luce negli spostamenti strategici; e quel fumo, quello scoppiettare del legno che arde, quel rosso acceso delle fiamme, quella sinestesia dei sensi anche quest' anno ci verranno regalati dalla città di Agone.
[02/12/2010]Campitello e Monte Capraro, obiettivo valorizzazione
Nella giornata di ieri, la Giunta regionale ha adottato importanti provvedimenti finalizzati alla valorizzazione del Sistema montagna molisana. È stata deliberata la concessione di due finanziamenti per la realizzazione di opere di manutenzione e messa in sicurezza degli impianti e delle piste delle stazioni sciistiche: 50 mila euro a favore del Comune di Capracotta per Monte Capraro e 248 mila per Campitello Matese.
via Genova 11 - 86100 Campobasso Tel. . (+39) 0874.4291 (centralino) Pec: regionemolise@cert.regione.molise.it C.F. / P. IVA 00169440708
via del Pozzetto, 117 - 00168 Roma Tel. (+39) 06.44254441 / 44292860 delegazione_roma@regione.molise.it
Rue De Tolouse, 47 - B1040 Bruxelles - Belgio Tel. (+32) 22307112 Fax. +32 (0)22307112 marinelli.carlo@mail.regione.molise.it petracca.michele@mail.regione.molise.it
Contrada Selva del Campo - Campochiaro (CB) Tel. (+39) 0874 7791 800.120.021 (Emergenza) http://www.protezionecivile.molise.it/ sala.operativa@protezionecivile.molise.it Pec: sala.operativa@pec.protezionecivile.molise.it
© 2022 Regione Molise - Tutti i diritti riservati