[21/10/2010]Europarlamento, maggiore tutela al congedo di maternità e paternità
Il Parlamento europeo ha recentemente approvato la modifica alla Direttiva UE in materia di congedo minimo di maternità e la proposta di congedo paternità. L'Europarlamento ha allungato il periodo di congedo della maternità fino a venti settimane con uno stipendio al cento per cento, e di queste venti, sei devono essere obbligatoriamente dopo il parto. La situazione economica, in questo caso potrebbe migliorare, visto che ad oggi le lavoratrici partorienti percepiscono uno stipendio ridotto all'ottanta per cento.
[14/10/2010]Invalidità civile, convenzione tra Regione ed INPS
La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore alle Politiche sociali, Angiolina Fusco Perrella, ha approvato lo Schema di convenzione tra la Regione Molise e l'INPS, in ottemperanza alle disposizioni della legge 3 agosto 2009, n. 102, che prevede un maggiore coinvolgimento dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale in tutte le fasi del procedimento di riconoscimento dell'invalidità civile.
[13/10/2010]Asilo nido di Trivento, la replica dell'Assessore Fusco Perrella
In merito alle dichiarazioni rilasciate dall'ex sindaco di Trivento sui fondi per l'Asilo nido di Trivento, l'Assessore regionale alle Politiche sociali, Angiolina Fusco Perrella, attraverso un comunicato stampa del Responsabile della Segreteria personale, precisa quanto segue: "L'inaugurazione dell'Asilo nido di San Martino in Pensilis non è il frutto di una «donazione» elargita dalla Regione Molise, ma il risultato di una precisa scelta di programmazione regionale e della capacità dei Comuni di avanzare proposte progettuali concrete."
[07/10/2010]Regione Molise e INPDAP, firmato il Protocollo d'intesa
Questa mattina, presso la sede dell'Assessorato regionale alle Politiche sociali, alla presenza dell'Assessore Angiolina Fusco Perrella, della Direttrice dell'INPDAP Molise, Raffaella Buonsanto, e del Direttore Generale della Regione Molise, Antonio Francioni, è stato siglato il Protocollo d'intesa finalizzato a garantire adeguato sostegno nei percorsi scolastici ai bambini e ai giovani molisani ipo e non vedenti.
[04/10/2010]Gara con procedura aperta per l'affidamento del "Servizio di riorganizzazione dei processi lavorativi e di ottimizzazione delle risorse degli Uffici Giudiziari: Procura per i Minori Campobasso, Procura e Procura Generale di Campobasso." Programma Operativo Regionale 2007/2013 della Regione Molise - Fondo Sociale Europeo - obiettivo "Competitività regionale e occupazione", - RISPOSTE QUESITI ( DGR 655-2010)
Direzione Generale III - Servizio Fondo Sociale Europeo e Formazione Professionale
via Genova 11 - 86100 Campobasso Tel. . (+39) 0874.4291 (centralino) Pec: regionemolise@cert.regione.molise.it C.F. / P. IVA 00169440708
via del Pozzetto, 117 - 00168 Roma Tel. (+39) 06.44254441 / 44292860 delegazione_roma@regione.molise.it
Rue De Tolouse, 47 - B1040 Bruxelles - Belgio Tel. (+32) 22307112 Fax. +32 (0)22307112 marinelli.carlo@mail.regione.molise.it petracca.michele@mail.regione.molise.it
Contrada Selva del Campo - Campochiaro (CB) Tel. (+39) 0874 7791 800.120.021 (Emergenza) http://www.protezionecivile.molise.it/ sala.operativa@protezionecivile.molise.it Pec: sala.operativa@pec.protezionecivile.molise.it
© 2022 Regione Molise - Tutti i diritti riservati