Dopo la notizia della manifestazione di protesta organizzata dai sindacati sulla chiusura del sito dell'Abbazia di San Vincenzo, l'assessore regionale al Marketing territoriale, Massimiliano Scarabeo interviene sulla questione ribadendo l'importanza dell'antico complesso monastico.
«In diverse occasioni - dice l'assessore - ho avuto modo di evidenziare l'importanza del turismo nella nostra regione quale fonte di reddito per molti operatori del settore, in un momento critico per l'intera economia molisana. Questo comparto, perciò, è e resta un punto di traino economico da sostenere e rivalutare. Per farlo occorre però la collaborazione di tutte le istituzioni, ad ogni livello, in un programma di sviluppo organico soprattutto sotto il profilo organizzativo».
«E' inutile ripetere - continua Sacarabeo - che il Molise, grazie alle sue bellezze storiche, architettoniche, naturalistiche, ha un potenziale enorme riguardo al turismo, particolarità, queste che vanno rese fruibili il più possibile. Dispiace perciò apprendere del provvedimento della Soprintendenza dei Beni culturali del Molise che penalizza il sito dell'Abbazia di San Vincenzo al Volturno, importante punto di riferimento turistico della provincia di Isernia».
«Spero - conclude Scarabeo - che la decisione sia prontamente rivista, in ragione del fatto che lo sviluppo del territorio non può prescindere da realtà le quali rappresentano la storia e la cultura di questa regione e dell'Italia. Senza entrare nel merito di tale decisione, auspico che il sito di San Vincenzo torni ad essere fruibile da tutti: ne va dell'immagine del Molise, che vuole essere un punto di riferimento del turismo nazionale ed internazionale».