Buone notizie per il Molise per quanta riguarda i finanziamenti del Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) 2007-2013. A comunicarle, l'assessore regionale ai Lavori pubblici, Pierpaolo Nagni, di ritorno dai suoi impegni romani in Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio.
Nagni fa sapere che il ministro per la Coesione territoriale, Carlo Trigilia, si è già espresso favorevolmente in Conferenza unificata in merito alla proposta di spostare al 31 dicembre 2014 l'obbligo giuridicamente vincolante per le delibere Cipe n°62 e 78 del 2011 e n° 7, n° 8 e n°60 del 2012, che prevedono, appunto, al loro interno, finanziamenti a valere sul Fondo di coesione per il Molise.
«Un emendamento di assoluta importanza - ha sottolineato l'assessore Nagni - dal momento che le Regioni, pur nella condivisione degli obiettivi di urgenza e di accelerazione della spesa, non avrebbero potuto rispettare il previsto termine del 31 dicembre 2013 per tutti gli interventi programmati inseriti nelle delibere Cipe in questione».
«L'iniziativa, partita dalla Regione Molise - ha detto ancora l'esponente dell'Esecutivo regionale - ha registrato forte sostegno anche da parte della Regione Campania. Questo perché il nostro emendamento avvantaggia non solo noi, ma anche altre aree del Sud Italia, e rappresenta un buon viatico per evitare alle regioni di non perdere le ingenti risorse messe a disposizione dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) 2007 - 2013».
«Un altro step, dunque, che ci porta più vicini al traguardo finale», ha concluso Nagni.