In tutto sono centodiciotto i milioni di euro che puntano a dare un nuovo ed incisivo impulso al turismo e sono destinati a progetti di eccellenza. Giunge dall'ultima Conferenza Stato Regioni il via libera all'erogazione di fondi da destinare ad iniziative in favore del turismo.
Praticamente, sono inclusi nell'intesa tutti gli ambiti: turismo culturale, per la valorizzazione del patrimonio artistico e storico; naturalistico, con particolare riferimento a circuiti e realtà meno conosciuti; sviluppo di servizi turistici nel Mezzogiorno e nelle aree depresse o colpite da eventi calamitosi; turismo enogastronomico e sportivo; religioso, teso al recupero di radici storiche e cristiane; congressuale e fieristico.
E' un traguardo raggiunto a seguito di numerosi incontri ministeriali, ai quali l'Assessore al Turismo, Franco Giorgio Marinelli ha assiduamente partecipato con motivazione e tenacia, per l'attuazione del protocollo d'intesa condiviso dal ministro del Turismo e dagli Assessori regionali.
"Accolgo ovviamente con entusiasmo - ha dichiarato l'Assessore Marinelli - la notizia dell'erogazione di tali importanti finanziamenti. Continuo a ribadire che quello turistico è un settore su cui il Molise non può e non deve smettere di puntare. Cultura e creatività, qualità dei servizi ed elaborazione di nuovi itinerari turistici, possono essere motore del rinnovamento, giocare un ruolo determinante per la realizzazione di nuove politiche di sviluppo e costituire un fattore di ripresa positiva dalle difficoltà economiche contingenti".
"Considero tali fondi - continua l'Assessore - come una grande opportunità per fare un sostanziale salto di qualità e portare alla luce potenzialità locali ancora inespresse. La competitività, oggi più che mai, è infatti determinata dalla capacità di differenziare ed innovare la propria offerta, soprattutto in un settore strategico come quello turistico".