«Per il 23 settembre prossimo, i competenti Servizi regionali dell'Assessorato alla Sanità e dell'Assessorato al Lavoro, hanno convocato il Comitato di coordinamento sulla sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 7 del Testo Unico n. 81/2008.
Tale meritoria iniziativa delle strutture tecniche della Regione Molise trova ulteriore conferma circa la necessità di pianificare interventi di formazione, prevenzione e controllo, alla luce dell'ultimo infortunio mortale che ha coinvolto una giovane vittima nel mentre operava su un cantiere del Basso Molise.
È dovere delle istituzioni a tutti i livelli di adoperarsi quotidianamente per le proprie competenze e di concerto con le parti sociali per consolidare la cultura della sicurezza attraverso azioni coordinate e concrete mirate alla tutela dell'incolumità e della vita delle persone.
La legge attribuisce ruoli specifici in questa materia all'INAIL, all'Ispettorato del Lavoro e all'Asrem, ma è nella funzionalità dell'attività di cooperazione e coordinamento del Comitato istituito ai sensi del Testo Unico n. 81/2008 che si potrà condividere un percorso di responsabilità con le parti sociali, tra amministrazioni pubbliche, con le imprese e insieme alle confederazioni sindacali.
Il dolore di queste ore merita una risposta strutturata, organica e di medio termine che deve vedere impegnati tutte le rappresentanze nella ricerca di soluzioni efficaci che tutelino la vita e la sicurezza di ogni lavoratore.
Distinti saluti».
Così il vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, in una nota inviata all'Ispettorato regionale del Lavoro, alla Direzione regionale dell'Inail e a quella dell'Asrem, nonché alle Organizzazioni sindacali in relazione all'attività di prevenzione e controllo sui luoghi di lavoro.