Dato aggiornato al 27/02/2013 - 05:36
Elettori: 94.804
Votanti: 56.266
Perc. votanti: 59,34 %
Sezioni scrutinate presidente: Definitivo
Sezioni scrutinate liste circoscrizionali: Definitivo
DI LAURA FRATTURA PAOLO
IL MOLISE DI TUTTI
voti 25.768 - % 49,15
Liste |
Voti |
% |
Seggi |
PARTITO DEMOCRATICO |
8.208 |
18,83 |
1 |
RIALZATI MOLISE |
7.104 |
16,30 |
1 |
DI PIETRO ITALIA DEI VALORI |
5.303 |
12,16 |
- |
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' |
1.641 |
3,76 |
- |
U.D.EUR POPOLARI |
1.502 |
3,44 |
- |
PARTITO SOCIALISTA ITALIANO |
1.322 |
3,03 |
- |
COMUNISTI ITALIANI |
241 |
0,55 |
- |
TOTALE 25.321 - % 58,10
SEGGI 2
IORIO ANGELO MICHELE
IL MOLISE
voti 14.004 - % 26,80
Liste |
Voti |
% |
Seggi |
UNIONE DI CENTRO |
3.694 |
8,47 |
- |
GRANDE SUD |
2.714 |
6,22 |
- |
PROGETTO MOLISE |
2.385 |
5,47 |
- |
LA DESTRA - ALTRI |
1.347 |
3,09 |
- |
TOTALE 10.140 - % 23,26
SEGGI -
FEDERICO ANTONIO
MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT
voti 7.929 - % 15,17
Liste |
Voti |
% |
Seggi |
MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT |
5.043 |
11,57 |
- |
TOTALE -
SEGGI -
ROMANO MASSIMO
VINCERE PER CAMBIARE
voti 3.277 - % 6,17
Liste |
Voti |
% |
Seggi |
COSTRUIRE DEMOCRAZIA |
1.211 |
2,77 |
- |
FARE MOLISE |
615 |
1,41 |
- |
TOTALE 1.826 % 4,19
SEGGI -
COLELLA CAMILLO
LAVORO SPORT E SOCIALE
voti 971 - % 1,85
Liste |
Voti |
% |
Seggi |
LAVORO SPORT E SOCIALE |
873 |
2,00 |
- |
TOTALE 1.826 % 4,19
SEGGI -
DE LELLIS ANTONIO
RIVOLUZIONE DEMOCRATICA
voti 429 - % 0,82
Liste |
Voti |
% |
Seggi |
RIVOLUZIONE DEMOCRATICA |
375 |
0,86 |
- |
TOTALE 1.826 % 4,19
SEGGI -
Totale voti candidati presidente 52.238
Totale voti liste circoscrizionali 43.578
Schede bianche 1.841 3,27 %
Schede nulle 2.178 3,87 %
Schede contestate e non assegnate 9 0,01 %
Seggi circoscrizionali attribuiti 2
I dati si riferiscono alle comunicazioni pervenute dai Comuni, tramite le Prefetture, e non rivestono, pertanto, carattere di ufficialitą. La proclamazione ufficiale degli eletti č prerogativa degli Uffici elettorali territorialmente competenti, retti da Magistrati. La ripartizione dei seggi e l'individuazione degli eletti non tengono conto di eventuali "opzioni", incompatibilitą e surroghe.