Dato aggiornato al 01/03/2013 - 13:39
Elettori: 237.575
Votanti: 148.593
Perc. votanti: 62,54 %
Sezioni scrutinate presidente: Definitivo
Sezioni scrutinate liste circoscrizionali: Definitivo
DI LAURA FRATTURA PAOLO
IL MOLISE DI TUTTI
voti: 60.203 - % 43.04
Liste |
Voti |
% |
Seggi |
Partito Democratico (Pd) |
16.684 |
13,43 |
2 |
Unione per il Molise |
11.022 |
8,87 |
1 |
Rialzati Molise |
7.178 |
5,77 |
- |
Di Pietro Italia dei Valori |
6.853 |
5,51 |
1 |
Udeur |
5.329 |
4,29 |
1 |
Comunisti italiani (Pdci) |
5.271 |
4,24 |
1 |
Sinistra ecologia e libertą (Sel) |
3.374 |
2,71 |
1 |
Partito socialista italiano (Psi) |
1.827 |
1,47 |
- |
Noi per il Molise |
1.282 |
1,03 |
- |
TOTALE: 58.820 voti - % 47.35
TOTALE SEGGI: 7
ANGELO MICHELE IORIO
ILMOLISE
voti: 35.563 - % 25,42
Liste |
Voti |
% |
Seggi |
Il Popolo della libertą (Pdl) |
17.310 |
13,93 |
2 |
Unione di centro (Udc) |
6.820 |
5,49 |
1 |
Grande Sud |
5.851 |
4,71 |
1 |
Progetto Molise |
4.998 |
4,02 |
- |
La Destra - Altri |
1.093 |
0,87 |
- |
TOTALE: 36.072 voti - % 29,04
TOTALE SEGGI: 4
ANTONIO FEDERICO
MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT
voti: 24.271 - % 17.35
Liste |
Voti |
% |
Seggi |
Movimento 5 stelle - Beppegrillo.it |
15.394 |
12,39 |
2 |
TOTALE SEGGI: 2
MASSIMO ROMANO
VINCERE PER CAMBIARE
voti: 17.933 - % 12.8
Liste |
Voti |
% |
Seggi |
Costruire Democrazia |
7.292 |
5,87 |
1 |
Fare Molise |
4.326 |
3,48 |
- |
Democratici per il Molise |
1.114 |
0,89 |
- |
TOTALE: 12.732 voti - % 10,25
TOTALE SEGGI: 1
ANTONIO DE LELLIS
RIVOLUZIONE DEMOCRATICA
voti: 1.729 - % 1,23
Liste |
Voti |
% |
Seggi |
Rivoluzione Democratica |
1.187 |
0,95 |
- |
SEGGI LISTINO: -
TOTALE SEGGI: -
CAMILLO COLELLA
LAVORO SPORT E SOCIALE
voti: - % -
Liste |
Voti |
% |
Seggi |
Lavoro Sport e Sociale |
170 |
0,12 |
- |
SEGGI LISTINO: -
TOTALE SEGGI: -
Totale voti candidati presidente 139.869
Totale voti liste circoscrizionali 124.205
Schede bianche 3.108 2,09 %
Schede nulle 5.520 3,71 %
Schede contestate e non assegnate 96 0,06 %
Seggi circoscrizionali attribuiti 13
I dati si riferiscono alle comunicazioni pervenute dai Comuni, tramite le Prefetture, e non rivestono, pertanto, carattere di ufficialitą. La proclamazione ufficiale degli eletti č prerogativa degli Uffici elettorali territorialmente competenti, retti da Magistrati. La ripartizione dei seggi e l'individuazione degli eletti non tengono conto di eventuali "opzioni", incompatibilitą e surroghe.