Su proposta dell'Assessore Luigi Velardi, la Giunta regionale ha approvato la delibera che permetterą l'avvio dei lavori di realizzazione del "lotto 0" di collegamento tra il bivio di Pesche e la S.S. Isernia-Castel di Sangro.
«L'esigenza della realizzazione del "lotto 0" - ha detto Velardi - č dettata dai risultati che ci pervengono dalle analisi svolte sul traffico veicolare proveniente da Termoli e da Campobasso, in direzione Castel Di Sangro. Allo stato attuale, questo grande volume di auto e di mezzi pesanti č costretto ad addentrarsi nel centro abitato isernino, fino al bivio di Miranda, dove č nuovamente possibile rientrare nella nuova Strada Statale che porta appunto a Castel Di Sangro. L'attuale assenza di tale condotto, quindi, determina una vera e propria limitazione, anche alla nuova infrastruttura che porta in Abruzzo, per la gran parte gią realizzata, con l'effetto negativo di aumentare notevolmente il traffico urbano del capoluogo di provincia, con i risultati noti a tutti».
«Grazie al "lotto 0" - ha commentato il Presidente della Giunta, Michele Iorio - si completerą l'impianto stradale costituito dall'Isernia-Castel Di Sangro, aumentando la velocitą dei traffici privati e commerciali, evitando, non solo l'attraversamento diretto della cittą di Isernia, ma elevando notevolmente i livelli di sicurezza stradale. Circa 5 kilometri e mezzo di strada, quindi, che sono stati attentamente vagliati, anche dal punto di vista dell'impatto e dell'incidenza sull'ambiente, che non subirą alcuna situazione invasiva e dannosa».
«Siamo certi - ha concluso Iorio - che tale iniziativa troverą il favore degli Amministratori e dei residenti delle Comuni che beneficeranno dell'opera e che da tempo sollecitavano alla Regione un intervento risolutivo alla problematica».