«Apprendo con piacere che la Fondazione Giovanni Paolo II, già Cattolica, nonostante le incertezze del momento e le possibili penalizzazioni in vista, con presunta riduzione delle attività, lancia un messaggio di speranza per i cittadini molisani. Anziché arrendersi e puntare su altri lidi, come sarebbe stato più conveniente, la Fondazione rafforza la struttura affidando la Direzione scientifica ad un personaggio di altissima competenza ed apprezzamento a livello internazionale: il Professor Giovanni Scambia, al quale non mancano impegni e soddisfazioni. La sua presenza, che, di fatto, è un ritorno, anche se in un ruolo di maggiore e più importante responsabilità, arricchisce l'intero comparto sanitario regionale e noi lo accogliamo con piacere ed entusiasmo. Lo facciamo per testimonianza personale e per informazioni acquisite tra la gente comune».
Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale del Molise, Mario Pietracupa, a proposito della nomina a Direttore scientifico della Fondazione Giovanni Paolo II del Prof. Giovanni Scambia, Professore ordinario di Ginecologia e Ostetricia presso l'Università Cattolica di Roma e Primario della Divisione di Ginecologia Oncologica del Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente del Policlinico Gemelli di Roma.
«Colgo, inoltre, l'occasione - ha detto ancora Pietracupa - per ringraziarlo pubblicamente per la sensibilità e la disponibilità mostrate ogniqualvolta si è reso necessario un suo interessamento per casi clinici di elevata complessità e ad alto rischio, che richiedevano interventi immediati. Il tutto sempre con ricoveri in convenzione, ovvero senza oneri per i pazienti».
«La sensibilità e l'umanità - ha concluso il Presidente del Consiglio - sono valori che centuplicano la competenza professionale e consentono di restituire fiducia ai cittadini che vivono in un momento di assoluto disorientamento.
Grazie a nome di tutti i molisani per aver operato questa scelta e grazie a chi crede ancora nelle potenzialità della nostra terra».