Con un Ordine del giorno bipartisan, sottoscritto dai Consiglieri Nicola Cavaliere e Michele Petraroia, votato all'unanimità, si è concluso, poco prima delle ore 14,00, il Consiglio regionale del Molise convocato per la giornata di oggi, 8 maggio 2012, dal Presidente Mario Pietracupa, per esaminare 22 argomenti, tra cui quello riguardante il dibattito sulle "tematiche legate al mondo del lavoro e della crisi che lo attraversa", al quale è stata collegata anche la Mozione dello stesso Consigliere Petraroia inerente stessa problematica.
Presenti dinanzi alla sede del Consiglio anche numerosi lavoratori di varie realtà aziendali regionali in crisi , unitamente ai rappresentanti delle Organizzazioni sindacali
Il Presidente Pietracupa, dopo aver comunicato all'Assemblea l'assenza del Presidente della Giunta, Michele Iorio, impossibilitato a partecipare ai lavori consiliari per motivi personali, ha riunito la Conferenza dei Capigruppo che ha deciso di aggiornare la Seduta ordinaria a venerdì
venerdì 11 maggio, e quella riguardante il dibattito sulle tematiche legate al mondo del lavoro e della crisi che lo attraversa a martedì 15 maggio.
Questo il testo dell'Ordine del giorno
"Il Consiglio Regionale del Molise
- preso atto dell'emergenza lavoro che ha visto 9.600 unità ricorrere agli ammortizzatori sociali nel 2011 oltre ad altre migliaia di addetti precari, stagionali o assunti a termine che non hanno avuto accesso ad alcuna misura di sostegno al reddito;
- considerato che l'innalzamento dell'età e dei contributi minimi per accedere a pensione, determina ulteriori difficoltà per il mercato del lavoro regionale che già registra percentuali elevate di disoccupazione per i giovani, per le donne e per le fasce deboli;
- tenuto presente che l'accentuarsi delle crisi aziendali per varie cause quali i problemi di liquidità, il mancato pagamento dei crediti vantati nei confronti della Pubblica amministrazione, cali dei consumi e crollo del potere d'acquisto dovuto alle politiche di austerità e di contenimento della spesa pubblica;
- visto l'avvio del confronto istituzionale in conferenza dei capigruppo e in commissione attività produttive con le organizzazioni sindacali e le forze economiche e sociali;
- al fine di istruire un percorso esaustivo con dati di bilancio, informative sugli effetti dei provvedimenti assunti dalla Giunta Regionale, disponibilità di risorse per le politiche attive del lavoro, per lo sviluppo economico, per lo sblocco dei pagamenti alle imprese e per la tutela del reddito ai lavoratori;
IMPEGNA
La Giunta Regionale a consegnare una informativa complessiva dei provvedimenti adottati e in itinere, alla luce degli indicatori emersi nella recente giornata dell'economia, con una relazione in Aula analitica contenente misure operative per il rilancio dell'occupazione, per la risoluzione delle vertenze aperte e per le politiche di sviluppo;
COSTITUISCE
Un gruppo di lavoro composto dalla II Commissione consiliare, unitamente agli uffici di presidenza delle Commissioni I, III e IV che opererà con le parti sociali, i sindacati e le associazioni imprenditoriali, per istruire un quadro organico dell'emergenza lavoro in Molise;
AGGIORNA
i lavori alla prossima seduta consiliare del 15 maggio 2012 per proseguire l'esame delle crisi aziendali e delle emergenze in atto previa consegna della informativa della Giunta regionale che sarà utilizzata per i successivi lavori del gruppo di lavoro sulla situazione dei diversi settori economici".