E' stato aggiornato a martedì prossimo 13 marzo 2012, alle ore 9,30, il Consiglio regionale del Molise riunitosi nella mattinata per esaminare un Ordine del giorno contenente tredici punti, molti dei quali provenienti dalla Seduta dello scorso 21 febbraio e riguardanti interrogazioni, interpellanze e mozioni. Una Seduta breve, come ha comunicato il Presidente Pietracupa, per consentire ai Consiglieri di partecipare al rito funebre, in programma nel primo pomeriggio a Venafro, dell'ex Consigliere Vincenzo Ottaviano.
Dopo aver osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Ottaviano e le rituali comunicazioni del Presidente, l'Assemblea è passata all'esame del primo punto in agenda, un' interpellanza urgente del Consigliere Totaro per conoscere "quali interventi la Regione intenda mettere in atto per la salvaguardia dello stabilimento, dei posti di lavoro e per evitare la dichiarazione di fallimento della società Zuccherificio del Molise S.p.a".
Dopo l'illustrazione dell'interpellanza da parte del presentatore Totaro - che ha evidenziato, tra l'altro, che gli operai non hanno percepito la tredicesima e lo stipendio di gennaio e che, tutto sommato, le notizie sono sempre più negative - ci sono stati gli interventi dell'Assessore Scasserra e del Presidente Iorio.
Entrambi i rappresentanti del Governo regionale hanno mostrato di essere fiduciosi per lo stabilimento termolese e hanno parlato della la trattativa con le banche per sbloccare i finanziamenti. Hanno, altresì, comunicato che si punta sui 9.000 ettari di seminato, quantitativo stimato sufficiente per un anno di transizione.
Le affermazioni di Scasserra e Iorio non hanno convinto Totaro, che si è dichiarato insoddisfatto ed ha chiesto di trasformare l'interpellanza in mozione.
E' stata votata all'unanimità, invece, la mozione a firma del Consigliere Monaco riguardante "l'accorpamento del nosocomio di Larino al distretto sanitario di Campobasso". Il provvedimento è stato emendato nel dispositivo da tutti i Consiglieri e chiama in causa l'impegno dell'Assessore Di Sandro ad interloquire con la Struttura commissariale per evitare l'accorpamento.
E' stata infine illustrata, prima della chiusura dei lavori, dal Consigliere Monaco un'ulteriore mozione, firmata anche da Di Laura Frattura, Di Donato, Chierchia, Romano e Ciocca, relativa al finanziamento della legge regionale n16/2009 sulle cooperative. Se ne parlerà martedì prossimo.