E' stato aggiornato a data da destinarsi il Consiglio regionale del Molise, tornato a riunirsi nella mattinata di oggi sotto la presidenza di Michele Picciano, per esaminare un Ordine del giorno contenente diciannove argomenti.
Dopo le rituali comunicazioni all'assemblea da parte del Presidente, si è proceduto alla iscrizione di due Ordini del giorno proposti dai Consiglieri Romagnuolo - sul fermo pesca in Adriatico - e Niro - quest'ultimo teso ad impegnare il Governo per reperire fondi per l'aeroporto in Molise - e una Mozione urgente, a firma del Consigliere Romano, sulle stazioni sciistiche. Successivamente, è stata votata anche la iscrizione di una Proposta di legge a firma del Consigliere Bizzarro sulla "Disciplina dell'affidamento degli impianti sportivi da parte degli enti pubblici".
E' stata la volta, quindi, dell'Assessore Vitagliano che avrebbe voluto far esaminare, con urgenza, dalla Prima commissione, una Delibera di Giunta con la quale la Finmolise viene trasformata da società mista a società in house. Si è deciso, però, che dell'argomento se ne parlerà in Commissione il prossimo 8 agosto.
Si è passati, poi, alla discussione sull'Ordine del giorno, a firma del consigliere Romano, primo punto in agenda e già esaminato nella passata Seduta del 27 luglio 2011, "inteso ad impegnare la Giunta regionale a presentare al Consiglio regionale un piano straordinario per far ripartire l'attività edilizia e i lavori pubblici". L'Ordine del giorno del Consigliere Romano è stato approvato all'unanimità, con alcune modifiche suggerite dal Vicepresidente della Giunta, Mario Pietracupa. L'impegno assunto con la proposta è quello di riferire al Consiglio in merito all'incontro programmato per giovedì 4 agosto tra la Giunta regionale e associazioni di categoria e in merito a tutte le iniziative dell'Esecutivo volte al rilancio del settore edile in crisi.
E' stata rinviata in IV Commissione, invece, a maggioranza, su richiesta del Consigliere Pallante che non ha ravvisato alcuna urgenza, la Proposta di legge n.182, (secondo punto all'ordine del giorno) di iniziativa della Giunta regionale, concernente "Norme per il rilascio del nulla osta all'impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti a scopo medico". Sul punto ha relazionato il Consigliere Tamburro, dopo di che il Presidente Picciano, poco prima delle ore 14.00, ha aggiornato i lavori a data da destinarsi, convocando la Conferenza dei capigruppo per le ore 11,30 di giovedì prossimo, 4 agosto 2011, per programmare le prossime Sedute.