Ultima giornata del Festival a Casacalenda - ma prosegue la fase itinerante l'11 agosto a Lupara e il 13 agosto a San Giuliano di Puglia - con la presenza di Nathalie, la vincitrice dell'ultimo X-Factor, che si esibisce in un concerto acustico nell'Arena di MoliseCinema alle 21.
A seguire, per il Concorso per lungometraggi, sarà proiettato Tatanka, il film di Giuseppe Gagliardi sul pugile Clemente Russo. Una storia di riscatto e di indagine sociologica nei territori "avvelenati" di Gomorra. Il film è preceduto da un incontro con il regista Giuseppe Gagliardi. Alle ore 18.30 è la volta de Il Gioiellino, di Andrea Molaioli. Il film esplora il crac del caso parmalat mostrando il torbido del mondo dei prestigiatori finanziari in Italia. A presentarlo ci sarà l'attore Lino Guanciale.
Arriva al Festival anche Giovanni Piperno, che presenterà Il Pezzo mancante, il controverso e discusso documentario dedicato alla famiglia Agnelli, presentato e premiato all'ultimo Torino Film Festival, che rievoca i misteri della dinastia: alle 17.00, al Nuovo Cinema Roma; al termine, l'incontro con il regista Giovanni Piperno e lo scrittore Antonio Pascale.
Alle 20, momento letterario con La rupe dell'utopia, conversazione con Franco Arminio.
Oltre alle repliche dei Corti italiani e internazionali, ci sarà il finissage della mostra fotografica "Pop Show", la storia del cinema colorata a mano: alle 12, nella sede del Festival a Piazza Nardacchione.
Per la Sezione dei Corti di animazione, dalle 19.00 al Cinecaradonio: Ast mit last di Falk Schuster, Ben Hora di Nicolas Bianco-Levrin, Blind Luck di Diane Aarts, El Aguiero di Diego Elias Basurpo, Human Beings di Mashallh Mohammadi, Les bissone de carrer de ponent di Marc Riba e Anna Solanas, Nasos Verbannung di Konradin Kunze, Runaway di Park Hyun-jong, Something Left, something Taken di Max Porter e Ru Kuwahata, Vicenta di Sam.
Per Italia 150, e in chiusura della Rassegna, alle 22.00 MolisecCnema propone in chiusura Comizi d'amore di Pier Paolo Pasolini. Nel 1963 Pasolini girò un film-inchiesta sulla sessualità, percorrendo tutta la penisola, dalle grandi città alle campagne e chiedendo alla gente che cosa ne pensasse dell'erotismo e dell'amore.