La "Giornata dell'anziano" è diventata un appuntamento annuale dell'estate a Roccavivara, piccolo centro dell'Alto Molise che annovera "tra i suoi figli" anche la Dott.ssa Pina Sallustio, Professore associato dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, che ha vissuto tanti anni a Roma per poi tornare in Molise e dar vita al Reparto di Radiodiagnostica della Cattolica di Campobasso.
Quest'anno l'evento verrà celebrato domani, a partire dalle ore 18.00, con un convegno sul tema "Terza età e malattie ematologiche", organizzato dal Comune di Roccavivara e dalla Fondazione Giovanni Paolo II - Università Cattolica, con il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche sociali della Regione Molise. Interverranno Antonio d'Aimmo, Dirigente amministrativo della Fondazione Giovanni Paolo II, e Domenico Di Lisa, Sindaco di Roccavivara.
Le relazioni scientifiche sono state affidate al Dott. Gianfranco Giglio, dell'Asrem di Campobasso, e alla Dott.ssa Maria Pia Petrilli, della Fondazione "Giovanni Paolo II", alla Prof.ssa Pina Sallustio, Professore associato dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore del Dipartimento Immagini della Fondazione "Giovanni Paolo II", al Dott. Pasquale Spagnuolo, Direttore del Centro Trasfusionale di Termoli, e al Professor Sergio Storti, Professore associato dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore dell'U.O.C. di Oncoematologia della Fondazione Giovanni Paolo II.
L'intervento conclusivo sarà tenuto dall'Assessore regionale alle Politiche sociali, Angiolina Fusco Perrella.