Convalidata l'elezione del Consigliere Testa

Il Presidente Picciano ha aggiornato a martedì prossimo, 2 agosto  2011, alle ore 10,30, il Consiglio regionale del Molise, in riunione nella giornata di oggi per esaminare un Ordine del giorno contenente diciannove punti, molti dei quali  non discussi  nelle scorse Sedute,  tra cui alcune  nomine in vari Enti.
I lavori, che si sono conclusi poco prima delle 15,00, erano stati aperti in mattinata con un minuto di raccoglimento in memoria del soldato italiano morto in Afganistan.

Dopo le comunicazioni di prassi del Presidente, si è passati all'esame della convalida dell'elezione del Consigliere Domenico Testa, subordinata alla rimozione della causa di ineleggibilità sopraggiunta. Sull'argomento ha relazionato il Consigliere Gentile, Presidente della apposita Commissione che si occupa della verifica delle condizioni di eleggibilità dei Consiglieri regionali, spiegando che la stessa Commissione si è occupata della questione nelle sedute del 4 luglio e dell'11 luglio.
Come è noto, il Consigliere Domenico Testa -  che ha preso il posto di Rosario De Matteis, passato a guidare la Provincia di Campobasso dopo le consultazioni dello scorso giugno - è stato nominato amministratore unico della società "Sviluppo Italia Molise spa", società con capitale maggioritario della Regione Molise.
Tale incarico è causa di ineleggibilità, motivo per cui la Commissione per la verifica della sua condizione ha convalidato l'elezione stessa, previa eliminazione della causa di ineleggibilità.

Il Consiglio ha deliberato all'unanimità la concessione di dieci giorni al Consigliere Testa per la rimozione della causa di ineleggibilità.
Si è quindi passati  alla votazione per la iscrizione e la immediata discussione (su richiesta del Consigliere Molinaro) della Proposta di legge n.278, di iniziativa dei Consiglieri regionali  Chierchia ed altri per una modifica della legge regionale 12 settembre 1991, n.15,  riguardante "Norme integrative e complementari alla legge regionale - stato giuridico e trattamento economico del personale regionale e degli enti pubblici della Regione Molise", in materia di Segreterie particolari, Il Consiglio ha ancora votato per la iscrizione e la immediata discussione (su richiesta del Consigliere Romano) di un Ordine del giorno su un documento presentato in conferenza stampa il 7  giugno scorso dalle Organizzazioni degli edili del Molise sulla grave crisi del settore.
Entrambi gli argomenti hanno impegnato il Consiglio in un vivace ed ampio dibattito, ottenendo il favorevole consenso per la iscrizione e per la immediata discussione.

Si è iniziato con la Proposta di legge 278 che, con alcuni emendamenti approvati,  proposti  in aula dallo stesso presentatore Chierchia e dal Cnsigliere Romano (primo firmatario) ed altri della minoranza, è stata votata all'unanimità, con l'astensione dei Consiglieri Pietracupa, Pangia e Natalini.
L'Ordine del giorno del Consigliere Romano, invece, con voto unanime, è stato rinviato alla prossima Seduta del 2 agosto su richiesta del Vicepresidente della Giunta, Mario Pietracupa,  che ha riferito al Consiglio della intenzione del Presidente Iorio -   assente per motivi istituzionali - di voler partecipare al dibattito  per effettuare una "riflessione comune" sul settore edile, attanagliato da una grave crisi.

E' seguita poi la discussione, già avviata nella passata Seduta del 19 luglio, sull'argomento iscritto al numero due dell'agenda dei lavori (Ordine del giorno a firma dei Consiglieri Chierchia e Incollingo, inteso ad impegnare la Giunta regionale ad attivare iniziative per la continuità di impiego di lavoratori dell'Impresa QEI nell'ambito del servizio previsto dal Progetto MEF (servizio per il monitoraggio delle ricette di ogni singola farmacia, affidato dalla Molise Dati ad altra società a seguito di un contenzioso, con conseguente cassa integrazione per 14 lavoratori della QEI ).
Sulla questione sono intervenuti i Consiglieri Incollingo, Chierchia, Fanelli (ha chiesto il rinvio alla prossima Seduta), Petraroia e Romano, quest'ultimo presentatore di un emendamento.

Respinta dall'Aula la richiesta di rinvio (5 favorevoli , 8 contrari e l'astensione di Pietracupa) l'Ordine del giorno per i lavoratori QEI, modificato nel dispositivo (...si impegna la Giunta regionale, di concerto con le rappresentanze dei lavoratori, di individuare soluzioni di tutela del reddito e di opportunità di reimpiego che ne valorizzino le competenze e le professionalità acquisite), è stato votato all'unanimità, con l'astensione dei Consiglieri Bizzarro, Fanelli, Di Falco e Pietracupa.
A questo punto il Presidente Picciano, poco prima delle ore 15,00, ha aggiornato la Seduta a martedì prossimo.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO