Il Presidente Picciano ha aggiornato a martedì prossimo, 5 luglio 2011, alle ore 10,00, il Consiglio regionale del Molise, in riunione nella giornata di oggi per esaminare un ordine del giorno contenente ben trenta punti, tra cui molte interrogazioni e nomine, che avevano subito il rinvio nelle Sedute precedenti.
La Seduta, avviata poco prima di mezzogiorno, ha avuto uno svolgimento piuttosto vivace per la presenza in aula di alcuni rappresentanti della "Rete contro l'eolico", intervenuti per seguire la votazione sull'Ordine del giorno a firma dei Consiglieri Petraroia e Romano, con il quale "si impegna la Giunta Regionale a promuovere la costituzione in giudizio dinanzi alla Corte costituzionale a difesa della legge 23 dicembre 2010, n.23, su insediamenti di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili".
La discussione sull'argomento si era svolta lo scorso 14 giugno allorquando, al momento della votazione, venne meno il numero legale.
All'atto della votazione odierna, dopo che il Presidente Picciano ha fatto alcune comunicazioni all'Assemblea, il Consigliere Natalini ha chiesto l'appello nominale e, subito dopo, il Consigliere Berardo ha chiesto la verifica del numero legale, tra la disapprovazione degli intervenuti che ha indotto il Presidente Picciano ad una sospensione dei lavori.
Alla ripresa, si è proceduto alla votazione dell'Ordine del giorno che è stato approvato all'unanimità dei diciannove Consiglieri presenti.
Si è passati, quindi, al secondo punto in agenda, riguardante l'elezione di un componente in sostituzione di Rosario De Matteis in seno al Collegio dei revisori dei conti, ma non c'è stato il numero sufficiente per la votazione.
I lavori, interrotti per la pausa pranzo, dovevano riprendere alle ore 16,00, ma dopo un primo rinvio alle ore 16,30, constatata la presenza di pochissimi consiglieri in aula, il Presidente Picciano ha proceduto a rinviare la Seduta.