Cordoglio per la morte di Vittorio Arrigoni

Con l'approvazione all'unanimità di due Ordini del giorno, presentati rispettivamente dai Consiglieri Petraroia, Natalini, Pangia, Bonomolo e Romano, il primo, e Di Pasquale, Romagnuolo, Fanelli, Berardo, Pallante, Terzano e Di Falco, il secondo, si è conclusa la Seduta odierna del Consiglio regionale del Molise.
Con l'Ordine del giorno di Petraroia ed altri si è inteso esprimere "cordoglio per il tragico assassinio del giovane pacifista italiano, Vittorio Arrigoni, nella striscia di Gaza", per il quale è stato osservato anche un minuto di raccoglimento.

Con il  documento votato, il Consiglio si è associato "al dolore che tocca il movimento pacifista internazionale, l'Italia e la famiglia Arrigoni. L'esempio e il coraggio di Vittorio meritano di essere ricordati e testimoniati per rilanciare il suo impegno per la pace e rilanciare il suo messaggio 'restiamo umani'".
L'Ordine del giorno di Di Pasquale ed altri, riguardante il settore agricoltura,  è "teso ad impegnare il Governo  a reperire tempestivamente le risorse necessarie per assicurare continuità nell'esercizio delle funzioni relative alla tenuta dei libri genealogici e ai controlli funzionali del bestiame per garantire ai consumatori la dovuta sicurezza alimentare, la tracciabilità delle produzioni zootecniche ed evitare lo smantellamento dell'intero settore zootecnico con pesanti ricadute di natura occupazionale ed economica".

Sono stati avviati e rinviati alla prossima Seduta, invece, per ulteriori approfondimenti, la Proposta di legge n.69, di iniziativa dei Consiglieri Di Pasquale, De Camillis, De Matteis, Muccilli e Gentile, concernente le "Norme per l'esercizio del turismo rurale in Molise", su richiesta dell'Assessore  Marinelli;  la Proposta di legge n.258, di iniziativa dei Consiglieri Romagnuolo e Terzano, riguardante le "Misure a favore dei residenti nei Comuni Basso molisani -Termoli, Portocannone, San Martino in Pensilis, Larino, Ururi, Campomarino, Guglionesi, Petacciato, Montenero di Bisaccia, San Giacomo degli Schiavoni - a seguito della emergenza idrica del 22 dicembre 2010", con titolo modificato in "Misure in favore dei residenti nei comuni molisani colpiti dall'emergenza idrica del 22 dicembre 2010", quest'ultima Proposta su richiesta del consigliere Pangia, che ha anche recepito analoga istanza da parte del  Consigliere Mauro.
Al rinvio di questo secondo punto, votato a maggioranza, hanno espresso il voto contrario i Consiglieri Terzano, Romagnuolo, Pietracupa e Di Pasquale. Il Presidente Picciano si è astenuto.

Prima di chiudere i lavori, il Consigliere Romano ha ribadito la sua richiesta, formulata in avvio di Seduta, di calendarizzare una Seduta  per l'esame  di tutte le interrogazioni pendenti.
A questo punto il Presidente Picciano ha comunicato all'Assemblea, dopo aver formulato a tutti  le più sincere espressioni augurali per la Santa Pasqua, che il Consiglio sarà nuovamente convocato a domicilio.    

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO