In riferimento alle notizie riportate recentemente dalla stampa locale sulle possibili attività "a rischio ambientale" che starebbe per intraprendere il Consorzio Industriale di Isernia-Venafro, il Vicepresidente della Regione, Mario Pietracupa, intende «tranquillare la popolazione e gli amministratori dell'area, che del caso è stato già informato l'Assessore regionale, al ramo, Salvatore Muccilli, il quale ha già messo in essere tutte le azioni di verifica a tutela del territorio. Saranno eseguiti gli opportuni controlli nell'intera area del Consorzio ed, in particolare, sull'attività del depuratore e della discarica».
«La sensibilità dell'Assessore Muccilli - continua Pietracupa - oltre che mia alle problematiche della tutela dell'ambiente e alla salvaguardia dell'incolumità della salute dei cittadini, è tale per cui tutte le notizie utili derivanti dall'attività di controllo saranno messe a disposizione della popolazione, che così sarà informata in tempo reale. Nessun dubbio dovrà rimanere nei cittadini».
«Ogni altro commento - conclude il Vicepresidente - su una materia che non permette sconti a nessuno, mi appare quanto mai superfluo e fuorviante».