Turismo rurale in Molise, iniziato l'esame in aula

E' tornato a riunirsi nella mattinata il Consiglio regionale del Molise per esaminare un ordine del giorno contenente diciotto argomenti.
In apertura, il Vicepresidente D'Alete ha comunicato all'Assemblea che la stessa sarebbe terminata alle ore 13,30 per consentire ai Capigruppo e ai Consiglieri di partecipare anch'essi a Roma, presso Valle Giulia, alla inaugurazione delle Isole espositive della mostra "Regioni e Testimonianze d'Italia" . Dopo altre comunicazioni da parte D'Alete, il Consiglio ha esaminato e votato la richiesta di procedura d'urgenza relativa a due Proposte di legge, rispettivamente, del Consigliere Romano, concernente le "Norme in materia di promozione, tutela e valorizzazione  del tartufo molisano", e del Consigliere Bonomolo riguardante la "Riduzione della spesa per le indennità di carica e di missione ai componenti del consiglio e della Giunta regionale finalizzata all'incremento del fondo per il diritto allo studio nella Regione Molise".

Entrambe le richieste di procedura d'urgenza, illustrate dai presentatori, Romano e Bonomolo, sono state respinte a maggioranza.
Analoga procedura di urgenza  è stata richiesta anche per il testo unificato delle Proposte di legge riguardanti il nucleare: la n.161, di iniziativa del Consigliere Di Sandro: "Molise denuclearizzato";  la n.197, di iniziativa del Consigliere Romano: "Disposizioni in materia di energia nucleare nel territorio della regione Molise"; la n.222, di iniziativa del Consiglio provinciale di Campobasso: "Disposizioni in materia di energia nucleare" con il titolo "Disposizioni in materia di produzione di energia".

Il Vicepresidente della Giunta, Mario Pietracupa ha riferito che  gli Assessori Di Sandro e Muccilli, interessati alla problematica, non erano presenti in aula, in quanto impegnati in altri compiti  istituzionali ed ha chiesto, pertanto, il rinvio dell'argomento, rinvio che è stato votato a maggioranza.
Si è proceduto, quindi, con il secondo punto all'ordine del giorno, riguardante la Proposta di legge n.69, di iniziativa dei Consiglieri Di Pasquale, De Matteis, Muccilli e Gentile riguardante le "Norme per l'esercizio del turismo rurale in Molise".
Sulla proposta ha relazionato il Consigliere Berardo e, subito dopo, il Vicepresidente Pietracupa, anche per questo argomento, ha chiesto il rinvio, stante l'assenza dell'Assessore al ramo, Marinelli.

Sull'argomento sono stati presentati alcuni emendamenti  dal Consigliere De Matteis per conto dello stesso Assessore Marinelli. Al dibattito hanno partecipato i Consiglieri Petraroia, Di Pasquale, Berardo, Niro, Pallante, Pangia,Tamburro, Terzano e Natalini.
Dopo aver fatto distribuire gli emendamenti, c'è stata una sospensione dei lavori per l'esame degli stessi. Al ritorno in aula, poco dopo le ore 13,30, il Vicepresidente Incollingo ha dichiarata sciolta la seduta, così come previsto. L'argomento del turismo rurale in Molise, esaurita la discussione generale, riprenderà con le dichiarazioni di voto nella prossima Seduta.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO