Decreto del Commissario ad acta n. 41 del 2 luiglio 2010

Direzione Generale V - Politiche per la Tutela della Salute ed Assistenza Socio - Sanitaria - Commissario ad acta

 

Piano di Rientro dai disavanzi del settore sanitario molisano. Deliberazione del Consiglio dei Ministri in data 28 luglio 2009: punto 7. "Contenimento della spesa farmaceutica convenzionata". Rinnovo dell'Accordo per la distribuzione dei farmaci del PHT, ai sensi della legge n. 405/01 - art. 8, comma 1, lettera a) - DPC - e dei farmaci individuati da specifici provvedimenti regionali - ex art. 4, comma 3, lett. c) della legge n. 405/01.

 

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MOLISE COMMISSARIO AD ACTA

 
  • Stabilisce, con Decreto n. 41 del 2 luglio 2010, il rinnovo dell'Accordo, sottoscritto in data 25.02.2008 ed in scadenza al 31.12.2010, dai legali rappresentanti della Regione Molise e delle categorie interessate - Federfarma Molise, Farmacie non aderenti a Federfarma, Distributori all'ingrosso di medicinali del territorio regionale - per la distribuzione dei farmaci di cui al PHT, ai sensi della legge n. 405/01, art. 8, comma 1, lettera a) - secondo lo schema approvato con deliberazione di G.R. n. 1754 del 30.12.2003 e successive modifiche - delibere n. 109 del 16.2.2004 e n. 1461 del 15.11.2004 -. Di fare propria la proposta di rinnovazione, con le integrazioni e modifiche apportate dal Gruppo di lavoro regionale per l'assistenza farmaceutica, di cui ai verbali in data 25 maggio, 25 giugno e 2 luglio c.a. Approva, per l'effetto, lo schema di "Accordo tra la Regione Molise e le categorie interessate - Federfarma Molise, Farmacie non aderenti a Federfarma - per la distribuzione dei farmaci di cui di cui al PHT, ai sensi della legge n. 405/01, art. 8, comma 1, lettera a), e dei farmaci individuati da specifici provvedimenti regionali ex art. 4, comma 3, lett. c) della legge n. 405/01", allegato sub lett. A. Di confermare quanto altro disposto con le deliberazioni di G.R. n. 1754/03, n. 109/04, n. 1461/04, n. 277/06 e 19/08. Fa propria la proposta ASReM - comunicazione prot. 2602 del 23.06.10 - e, per l'effetto, sostituire l'allegato n. 1 al proprio decreto commissariale n. 3 del 25 novembre 2009, recante "Piano Terapeutico nota AIFA 79 - Teriparatide, Ormone Paratiroideo" con lo schema di "Diagnosi e Piano Terapeutico per il trattamento dell'osteoporosi con Teriparatide e ormone paratiroideo". Sostituisce l'allegato n. 2 al proprio decreto commissariale n. 3 del 25 novembre 2009, recante "Piano Terapeutico per i farmaci bifosfonati, di cui alla nota AIFA n. 79", con il modello di "Scheda di Trattamento dell'osteoporosi con ac. alendronico, ac. risedronico, ac. ibandronico, ac.alendronico +vitamina d3, raloxifene, ranelato di stronzio (Nota Aifa 79)". Conferma le altre disposizioni inserite nel decreto n. 3/09. Ribadisce che, nel corso dell'anno 2010, a livello ASReM i farmaci ricompresi nel canale della "DPC" dovranno incidere sulla spesa farmaceutica convenzionata per una quota non superiore al 2%, costituendo detto valore percentuale obiettivo per il Direttore Generale ASReM, con rilevanza ai fini della verifica dei risultati di gestione del D.G. medesimo, a valere anche per gli Accordi che subentreranno nella specifica materia, fatte salve eventuali diverse determinazioni. Stabilisce che il soggetto giuridico responsabile della piattaforma web - contraente individuato da Federfarma Molise - , sia sottoposto a specifica penale, pari ad € 500,00 per ogni giorno di ritardo, oltre il termine concordato nell'approvando accordo, nell'adeguamento alle segnalazioni di difformità normative e funzionali a cura dell'ASReM. Il corrispettivo dovrà essere versato alla Regione Molise - Servizio Entrate Regionali e Tributi - Monitoraggio finanziario delle politiche sanitarie e sociali -, presso Banca Popolare di Novara - Tesoreria regionale.
 
 
 
 
 
 
 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO