Diciassette nuovi argomenti nella prossima Seduta del 9 novembre

Così come disposto nella Seduta dello scorso 26 ottobre 2010, il Presidente Michele Picciano ha provveduto a convocare il Consiglio regionale del Molise per la giornata di martedì 9 novembre 2010, alle ore 10,00.

Sono trenta gli argomenti iscritti all'ordine del giorno, diciassette dei quali non discussi nel precedente incontro e tredici nuovi. Questo l'elenco dei nuovi argomenti: due Ordini del giorno, il primo a firma dei consiglieri Niro, Chieffo e Romagnuolo, teso a sollecitare voti da parte del Consiglio regionale affinché il Governo disponga adeguati stanziamenti per la prosecuzione della ricostruzione post-sisma, e il secondo a firma dei consiglieri Pietracupa, Tamburro e Chierchia, allo scopo sollecitare iniziative finalizzate al controllo sugli impianti di smaltimento dei rifiuti nonché la istituzione di una Commissione consiliare d'inchiesta che verifichi il corretto utilizzo degli impianti di smaltimento; Legge regionale 7 luglio 2006, n.17, Programma di edilizia residenziale pubblica agevolata (utilizzo della somma di 3.000.000,00 di euro), relatore Berardo; Proposta di legge regionale n.172, di iniziativa del Consigliere Chieffo ed altri, concernente "interventi regionali per la vita indipendente", relatore Niro; Proposta di Regolamento regionale riguardante "modifiche al regolamento regionale 8 giugno 1995, n.1", Regolamento per le aziende faunistico-venatorie senza scopo di lucro, relatore Pallante; nomine varie, all'Azienda speciale F.A.I. della Camera di commercio di Campobasso (due membri nel Collegio dei revisori dei conti), all'Azienda speciale SANNIOLAB (due membri nel Collegio dei revisori dei conti), all'Unione Camere Commercio del Molise (un revisore dei conti), all'Azienda speciale "Sviluppo economico Isernia" (due membri nel Collegio revisori dei conti), alla Commissione regionale per la parità e le pari opportunità (sostituzione di una componente decaduta), al Comitato regionale per le comunicazioni (elezione di un componente in sostituzione dell'avv. Erminia Gatti, dimissionaria per sopravvenuta causa di incompatibilità); all'Azienda speciale regionale "Molise Acque" (elezione di tre membri nel Collegio sindacale) e la designazione di un Consigliere di parità supplente per il Consigliere di Parità.

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO