E' stata aggiornata a martedì 9 novembre alle ore 10,00 la Seduta del Consiglio regionale del Molise, in riunione nella giornata di oggi per trattare diciassette argomenti iscritti all'ordine del giorno dei lavori. La decisione è stata comunicata nel tardo pomeriggio dal Presidente Michele Picciano, che aveva dato appuntamento ai Consiglieri, per la ripresa pomeridiana, alle ore 16,30 dopo che, intorno alle ore 15,00, aveva dichiarata chiusa la prima parte della mattinata.
Mattinata dedicata interamente, con prolungate sospensioni, al primo punto in agenda: Proposta di regolamento regionale concernente il "Regolamento regionale per la disciplina della caccia al cinghiale".
Alla presenza di una nutrita rappresentanza di cacciatori, la Proposta di regolamento è stata illustrata dal relatore, Rosario De Matteis che ha evidenziato come "il Regolamento regionale per la caccia al cinghiale, oltre a rispondere ad alcune istanze sollevate dal mondo venatorio regionale per mezzo dei propri rappresentanti, ha la finalità principale di salvaguardare l'incolumità pubblica sia dei cacciatori praticanti tale attività che di coloro che vivono'l'ambiente, in maniera particolare il bosco, come luogo di svolgimento di attività ricreative e/o sportive".
Ha fatto seguito un ampio dibattito al quale hanno partecipato i consiglieri Di Pasquale, Chierchia, Fanelli, Berardo, Niro, Pietracupa, D'Alete, Terzano, Pangia, Pallante e il Presidente Iorio, nel corso del quale sono stati annunciati e presentati emendamenti (Di Pasquale e Fanelli) e lo stesso Di Pasquale ha chiesto un rinvio per l'eventuale esame degli emendamenti.
Al rinvio non si è opposto, a nome della Giunta, il Presidente Iorio, che ha manifestato la disponibilità a recepire gli emendamenti se utili a migliorare il Regolamento che, però, secondo il Consigliere Terzano, potrà essere applicato solo dopo la approvazione del Piano faunistico-venatorio regionale. Stessa posizione quella del Consigliere Berardo che ha proposto di esaminare il Regolamento dopo l'approvazione del Piano faunistico-venatorio, attualmente al vaglio dell'Esecutivo regionale.
Con le dichiarazioni di voto dei Consiglieri Di Pasquale, Terzano, Tamburro, Chierchia, Pangia e del Presidente Iorio - che ha invitato l'Assemblea ad esprimersi in merito al rinvio a martedì 9 novembre per approfondire gli emendamenti - si è passati alla votazione della proposta di rinvio. La proposta è passata con i voti favorevoli della maggioranza, con l'astensione della minoranza e con il voto contrario dei consiglieri Tamburro e Chierchia.
Il Consiglio regionale del Molise tornerà a riunirsi venerdì 29 ottobre alle ore 10,00, per la seconda approvazione dello Statuto regionale.
Il Presidente Picciano ha anche informato che la Seduta di domenica 31 0ttobre dedicata alla "Giornata della memoria" non si terrà di mattina, come previsto, bensì nel pomeriggio, alle ore 16,00.