Valutazioni di incidenza - NORMATIVA EUROPEA

La Valutazione di Incidenza Ambientale, introdotta dall'art. 6, comma 3 della Direttiva 92/43/CEE "Habitat" e disciplinata a livello nazionale dall'art. 5 del DPR 357/1997, così come modificato dall'art. 6 del DPR 120/2003, è il procedimento di carattere preventivo al quale è necessario sottoporre piani/progetti/interventi che possano avere incidenze significative su un sito della Rete Natura 2000, singolarmente o congiuntamente ad altri piani/progetti/interventi e tenuto conto degli obiettivi di conservazione del sito stesso. A partire dal 01/11/2021 la procedura è disciplinata dalla Direttiva approvata con D.G.R. n. 304/2021 di cui all'intesa del 28/11/2019,  ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulle linee guida nazionali per la valutazione di incidenza (VIncA) - Direttiva 92/43/CEE "HABITAT" articolo 6, paragrafi 3 e 4 (Rep. atti n. 195/CSR). (19A07968) (GU Serie Generale n.303 del 28-12-2019)

 

NORMATIVA EUROPEA

Direttiva del Consiglio relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche

 

Direttiva del Consiglio concernente la conservazione degli uccelli selvatici

 

Informazioni e Contatti

SERVIZIO Tutela e Valutazioni ambientali 

Responsabile del Servizio:
Dott.ssa Dina Verrecchia 

Ufficio istruttore
Andrea Di Girolamo
e maildigirolamo.andrea@mail.regione.molise.it
tel.0865447414

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO