La Misura 1.7.2 del PNRR - "Rete dei servizi di facilitazione digitale" prevede l'erogazione, all'interno di luoghi fisici appositamente individuati (punti di facilitazione), di servizi di formazione (facilitazione digitale) attraverso il supporto di figure professionali specializzate (facilitatori digitali). Questo progetto intende rivolgersi in maniera diffusa a tutta la popolazione maggiorenne, senza ulteriore segmentazione.
Presso i Punti Digitali Facili nel territorio della Regione Molise, sarà possibile usufruire dei servizi dedicati, accessibili a tutti i cittadini, dove si potrà richiedere e ricevere supporto e assistenza nell'utilizzo dei servizi digitali nazionali, regionali, locali e privati di utilità quotidiana.
La Regione Molise prevede l'apertura di 17 centri di facilitazione digitale. La distribuzione dei punti di facilitazione digitale risponde alla necessità di assicurare una distribuzione omogenea dei punti sul territorio regionale, tale da garantire pari opportunità di accesso al cittadino. Si individuano i seguenti Comuni capofila, per popolosità, delle aree territoriali:
Campobasso - 2 centri - ASReM e Centro per l'Impiego
Isernia - Centro per l'Impiego
Termoli - Centro per l'Impiego
Venafro
Campomarino
Bojano
Larino
Montenero di Bisaccia
Riccia
Agnone
Trivento
Santa Croce di Magliano
Frosolone
Cercemaggiore
Sant'Elia a Pianisi
Fornelli
L'obiettivo è di incrementare la percentuale di popolazione in possesso di competenze digitali di base, favorendo l'uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, per promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti e per incentivare l'uso dei servizi online delle Amministrazioni Pubbliche e dei Privati.
La Regione Molise, al fine di raggiungere gli obiettivi indicati, ha individuato le aree territoriali che rispondono alla necessità di assicurare una distribuzione omogenea dei punti sul territorio regionale, tale da garantire pari opportunità di accesso al cittadino.