Il Presidente Francesco Roberti a Bari al 3° Festival delle Regioni e delle Province Autonome

Il Presidente della Giunta regionale del Molise, Francesco Roberti, prenderà parte, dal pomeriggio di domenica 20 a martedì 22 ottobre 2024 alla terza edizione del Festival delle Regioni e delle Province Autonome.


L'evento si propone di esplorare come l'innovazione digitale e la sostenibilità green possano plasmare il futuro delle nostre Regioni. "Quali saranno le soluzioni per le Regioni italiane di domani? E la Regione del futuro sarà capace di dialogare con le esigenze delle nuove generazioni?"


Il Festival si snoderà principalmente tra i prestigiosi Teatri Piccinni, Petruzzelli, Margherita e Kursaal Santalucia, trasformando Bari Vecchia in un suggestivo palcoscenico diffuso. Spazi iconici come Piazza del Ferrarese, la Muraglia, il Fortino e la Sala Zonno diventeranno cuore pulsante di iniziative lungo il "miglio dei teatri", offrendo ai partecipanti un'esperienza unica che fonde storia e innovazione.


"Saranno tre giorni importanti di confronto e dialogo con alcuni esponenti di Governo e con i colleghi delle altre Regioni 
- ha commentato il Presidente Francesco Roberti Abbiamo ottimi rapporti con tutti e, spesso, le best practices nascono proprio dallo scambio di idee e vedute, dalla collaborazione e dalla sinergia, che non mancano alla nostra Regione con le altre realtà locali".


Gli incontri istituzionali saranno ospitati nel miglio dei teatri di Bari: Piccinni, Petruzzelli e Margherita. 
Domenica 20, al Teatro Piccinni, la cerimonia di apertura, a cui prenderà parte il governatore Francesco Roberti, si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.


Tra RegionTalks e VisionMeetings ministri, presidenti di Regione, assessori regionali, accademici, stakeholders, rappresentanze di giovani si confronteranno su intelligenza artificiale, nuove competenze, lavori del futuro, transizione digitale, cambiamenti climatici.


Lunedì 21 ottobre è prevista la presenza dei Ministri Roberto Calderoli (Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie), Orazio Schillaci (Ministro della Salute), Gilberto Pichetto Fratin (Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica) e Andrea Abodi (Ministro per lo sport e i giovani).


Il Presidente Francesco Roberti sarà protagonista con due interventi, lunedì 21 ottobre.Alle ore 10,10 nel panel dal tema 'Azzeriamo le distanze: Intelligenza artificiale tra opportunità e rischi', che sarà introdotto da Francesco Cupertino, Rettore Politecnico di Bari, con la moderazione di Manuela Perrone, giornalista de Il Sole24Ore. A discuterne, col Presidente Francesco Roberti, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci; il Presidente Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga; Presidente Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti; la Presidente Regione Umbria, Donatella Tesei; la Co-founder & CMO Neurally, Martina Biscuola.


Alle ore 15, invece, Roberti sarà relatore nel momento di confronto dal tema 'VisionMeeting 2 - Green Cambiamenti climatici'. Introduce e modera: Angelica De Vito, Consulente ONU sulle migrazioni climatiche. Ne discutono con il governatore del Molise, anche Irene Priolo, Presidente f.f. Regione Emilia-Romagna; Roberta Angelilli, Vice Presidente Regione Lazio; Veronica Barbati, Consigliere di Presidenza del Consiglio Nazionale dei Giovani; Antonio Di Gisi, Rappresentante di Legambiente Coordinamento Giovani, Vera Lazzaro, Rappresentante Movimento giovani per Save the Children.


Martedì 22 ottobre parteciperanno ai tavoli i Ministri Marina Calderone (Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali) e Paolo Zangrillo (Ministro per la Pubblica Amministrazione).
A chiudere il Festival, il 22 ottobre insieme al presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga, al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, vicepresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, e al sindaco di Bari Vito Leccese, ci sarà il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano.

3° FESTIVAL
DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME

 INIZIATIVE DELLA REGIONE MOLISE


Teatro Kursaal Santalucia, Largo
Adua n. 5



Teatro Piccinni, C.so Vittorio
Emanuele II n. 84



Teatro Petruzzelli, C.so Cavour
n. 12


Piazza del Ferrarese
Muraglia di
Bari (Via Venezia)

Spazio Murat, Piazza del
Ferrarese n.1



Ex Mercato del Pesce, Piazza del
Ferrarese n.13


 



GIORNI
E ORARIO APERTURA VILLAGGIO (Piazza del Ferrarese, Bari)


 


Sabato 19 ottobre dalle 18.00 alle
23.00


Domenica 20
Lunedi 21 dalle ore
10.00 alle 23.00
Martedì 22 dalle ore 10.00 alle ore
14.00

 

 




DEGUSTAZIONI
PRESSO GLI STAND DEL VILLAGGIO


Per la Regione Molise è stata attivata una collaborazione con la
Federazione Regionale Cuochi che prevede un servizio di presentazione e
somministrazione di prodotti molisani. In particolare:


Fornitura
di vino Tintilia del Molise, rappresentativo delle principali cantine
Presenza
di una figura specializzata nella presentazione dei vini (Sommelier);
Piccola
degustazione di prodotti tipici molisani (formaggi, salumi, tartufo, etc.);
Personale
di supporto (1 o max 2 unità).

 



La suddetta attività è in programma per il giorno 20 ottobre, dalle ore 11:30
alle ore 12:30, presso l'area situata negli spazi coperti dell'Ex-Mercato del
Pesce, adiacente al Villaggio delle Regioni e delle Province Autonome, in
Piazza del Ferrarese.

 



PROGRAMMAZIONE
ARTISTICA NEL VILLAGGIO DELLE REGIONI (SHOWCASE)



La Regione Molise ha trasmesso la
propria proposta di programmazione per una piccola esibizione (durata circa 30
minuti) presentando il profilo dell'artista "Giuseppe Spedino Moffa". Lo
showcase è previsto per il giorno domenica 20 Ottobre (ore 19.00).

 



PROGRAMMAZIONE
DELLE AREE COMUNI: ARENA VILLAGGIO REGIONI - INTELLIGENZA ARTIFICIALE


Per la zona dell'Arena - Area dedicata all'intelligenza Artificiale, tema
portante del Festival, è stata attivata una collaborazione con l'Istituto
Tecnico G. Marconi L. Pilla di Campobasso al fine di organizzare una presentazione,
a cura degli alunni, del robot "Dantroide" e del sistema intelligente "Galileo
AI" nello stand espositivo dell'Area AI.

È stata inoltre contattata l'azienda "Dimensione SRL" per la presentazione,
presso l'Area Coperta Presentazioni, all'interno del Villaggio delle Regioni, di
una APP innovativa nel settore turistico, basata su sistemi di intelligenza
artificiale applicati in Molise.

 

 



Iniziative Regione Molise



20.10.2024 11.30-12.30


VILLAGGIO DELLE REGIONI


DEGUSTAZIONI - A CURA DELL'UNIONE REGIONALE
CUOCHI DEL MOLISE 




20.10.2024 12.00-14.00

SPAZIO AI ESPOSIZIONI - VILLAGGIO


PRESENTAZIONE A CURA DELL'ISTITUTO
GUGLIELMO MARCONI




20.10.2024 17.15-17.45 AREA COPERTA PRESENTAZIONI - VILLAGGIO


PRESENTAZIONE A CURA DELL'AZIENDA
DIMENSIONE SRL




20.10.2024 19.00

VILLAGGIO DELLE REGIONI


SHOWCASE - Giuseppe Spedino Moffa 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

condividi

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO