Sintesi
I retinoidi orali sono altamente teratogeni. L'uso dei retinoidi orali è pertanto controindicato in gravidanza e nelle donne potenzialmente fertili, a meno che non siano soddisfatte tutte le condizioni del Programma di Prevenzione della Gravidanza. (Pregnancy Prevention Programme, PPP).
Studi recenti condotti in diversi Paesi europei hanno rilevato un basso livello di aderenza alle misure del PPP e continuano a verificarsi gravidanze in donne esposte ai retinoidi orali.
Gli Operatori Sanitari devono tenere presente che:
una donna è potenzialmente fertile se si verifica una delle seguenti condizioni:
· non ha avuto
un'isterectomia o ooforectomia bilaterale
· non è in
post-menopausa naturale da un minimo di 24 mesi consecutivi (vale a dire, ha
avuto