Con l'uso delle siringhe preriempite di Vaxneuvance sono state segnalate rotture della flangia e/o del cono della siringa, con conseguenti tagli o punture da ago.
Ulteriori indagini hanno portato a stabilire che la rottura č dovuta ad una problematica correlata ad uno dei componenti. Sebbene siano state gią implementate alcune azioni correttive e preventive per gestire questo difetto, le siringhe di Vaxneuvance attualmente Al fine di ridurre il potenziale rischio di ferite al paziente, al caregiver e/o agli operatori sanitari, si raccomanda durante la preparazione di Vaxneuvance di effettuare un'attenta ispezione della siringa in vetro per individuare, prima dell'uso, eventuali rotture e di scartare la dose se si osserva o si sospetta una rottura della siringa.
via Genova 11 - 86100 Campobasso Tel. . (+39) 0874.4291 (centralino) Pec: regionemolise@cert.regione.molise.it C.F. / P. IVA 00169440708
via del Pozzetto, 117 - 00168 Roma Tel. (+39) 06.44254441 / 44292860 delegazione_roma@regione.molise.it
Rue De Tolouse, 47 - B1040 Bruxelles - Belgio Tel. (+32) 22307112 Fax. +32 (0)22307112 marinelli.carlo@mail.regione.molise.it petracca.michele@mail.regione.molise.it
Contrada Selva del Campo - Campochiaro (CB) Tel. (+39) 0874 7791 800.120.021 (Emergenza) http://www.protezionecivile.molise.it/ sala.operativa@protezionecivile.molise.it Pec: sala.operativa@pec.protezionecivile.molise.it
© 2022 Regione Molise - Tutti i diritti riservati