Portale Integrazione Migranti - newsletter SETTEMBRE 2023 - INFO GENERALI

Dipartimento Terzo - Servizio programmazione Politiche sociali

 

IN EVIDENZA
Lavoratori stagionali, 40 mila nuove quote disponibili
Le nuove quote copriranno parte delle domande già presentate con il Decreto flussi del 2022. In Gazzetta il testo del nuovo DPCM integrativo
Online il Rapporto di approfondimento semestrale sui Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia
Dati al 30 giugno 2023, focus e testimonianze a cura della DG Immigrazione del Ministero del Lavoro

NORMATIVA
Anche le agenzie di somministrazione possono assumere lavoratori stranieri dall'estero
I chiarimenti in una circolare congiunta Interno-Lavoro
Ingressi dall'estero per tirocini e corsi di formazione
Nuove quote previste dal decreto di programmazione triennale 2023-2025

DALL'ESTERO
Rapporto "Accesso ai diritti socio-economici per i beneficiari di protezione temporanea"
Il Consiglio europeo per i rifugiati e gli esuli analizza la situazione in 22 Stati
8° Forum Europeo sulla Migrazione: invito a manifestare interesse
Le organizzazioni delle società civile possono inviare la candidatura entro il 14 settembre 2023

DALLE AMMINISTRAZIONE E LE UNIVERSITÀ
P.I.U. Su.Pr.Eme., online il nuovo numero della newsletter
Aggiornamenti dalle cinque regioni del Sud Italia partner di progetto e due storie di riscatto ed emancipazione dalla Calabria e dalla Sicilia
Contest "Oltre il ghetto", prorogati i termini per le sezioni storie di libertà e imprese etiche
Nuova scadenza l'11 settembre. Il concorso indetto nell'ambito del progetto P.I.U.Su.Pr.Eme. Percorsi Individualizzati di uscita dallo sfruttamento
FAMI 2021- 2027, pubblicati due nuovi avvisi destinati a progetti di integrazione
16 milioni di euro le risorse complessivamente disponibili. Scadenza: novembre 2023
Sicurezza Sociale, ratificato l'Accordo tra l'Italia e la Moldova
Garantita l'esportabilità delle pensioni e delle rendite da infortunio e malattia professionale
Borse di studio universitarie per beneficiari di protezione internazionale o temporanea
Anno Accademico 2023/2024

DAL TERZO SETTORE E ONG
Il 28 settembre a Roma la giornata dell'associazionismo
L'evento è promosso dalla Consulta APS del Forum Nazionale del Terzo Settore
Ucraina: 18 mesi di guerra, nessuna tregua per i bambini
L'allarme lanciato da Save the Children

PUBBLICAZIONI
Minori stranieri, mappatura sullo stato delle procedure di identificazione e accertamento dell'età
Lo studio curato da Save the Children e UNHCR  mette in luce le buone prassi esistenti e contiene proposte per migliorare la protezione dei MSNA

CULTURA
Torna a Torino dal 20 al 24 settembre 2023 il Festival delle Migrazioni
La V edizione dal 20 al 24 settembre tra arte, teatro e letteratura

FAQ- RISPOSTE ALLE DOMANDE PIÙ FREQUENTI
Cos'è un tirocinio formativo? Come si entra in Italia per svolgere un tirocinio?
Le risposte alle domande più frequenti dal Manuale d'uso per l'integrazione

LIGURIA
Liguria: Facilitatori di inclusione - call to action
Le attività del progetto sono promosse e finanziate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Liguria con DGR 47 del 27/01/2023

LOMBARDIA
Lombardia: Empower Lab-programma gratuito di incubazione per idee imprenditoriali
Programma di incubazione online rivolto a tutti coloro che hanno un'idea imprenditoriale ad alto impatto sociale che vogliono sviluppare, sul territorio lombardo

PA TRENTO
P.A. Trento: scuole dell'infanzia il 13,31% del totale degli iscritti è di cittadinanza non italiana
Il numero di bambini di cittadinanza non italiana iscritti è 1.661
L'8,1% delle Imprese in Trentino ha titolare straniero
Lo comunica la camera di commercio di Trento

PUGLIA
Puglia: aperte le iscrizioni al percorso di formazione per mediatori "In Medias Res"
Nell'ambito del progetto S.PR.INT. 2

TOSCANA
Firenze: Sportello per gli studenti extra UE
Attivo dal 30 agosto, grazie alla collaborazione tra Università di Firenze e Questura di Firenze per supportare gli studenti nella richiesta o nel rinnovo del permesso di soggiorno

SARDEGNA
Sardegna: Avviso di partecipazione a percorsi formativi
L'iniziativa realizzata nell'ambito del progetto CASLIS "Contrasto Allo Sfruttamento Lavorativo in Sardegna". Scadenza presentazione domande entro il 15 settembre 2023

condividi

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO