E' stato aggiornato a venerdi prossimo, 1° ottobre, alle ore 10,00, il Consiglio regionale del Molise, riunitosi in mattinata. Dopo la Seduta monotematica sulla sanità di martedi scorso, i Consiglieri erano stati convocati per discutere il nutrito ordine del giorno contenente i sessantatré argomenti non dibattuti nelle riunioni precedenti.
Il primo punto in agenda, ovvero il Testo unificato delle proposte di legge n. 79, di iniziativa del Consigliere Chierchia, concernente la "Trasformazione degli Istituti autonomi case popolari in Aziende territoriali di edilizia residenziale", e n. 122, di iniziativa della Giunta regionale, avente ad oggetto le "Norme per il riordino degli Enti regionali per l'edilizia residenziale", il cui esame parziale si era tenuto nella Seduta del 14 settembre 2010, è stato rinviato in Commissione.
Approvati a maggioranza il Programma di promozione del turismo 2010 che prevede risorse pari a 350 mila euro - somma che è stata reputata "inadeguata" dai Consiglieri che sono intevenuti sull'argomento - e l'Ordine del giorno a firma del Consigliere D'Alete diretto "ad impegnare il Presidente della Giunta regionale, anche in qualità di Commissario del settore Sanità, a sospendere ogni iniziativa tesa ad accorpare il Laboratorio analisi dell'Ospedale Vietri di Larino con quello del San Timoteo di Termoli". La votazione bipartisan di quest'ultimo argomento ha fatto registrare il disappunto dei Consiglieri Pallante, Berardo e Niro, che hanno abbandonato l'aula.