Autorizzazione per Impianti Fotovoltaici e Agrivoltaici fuori terra

 
 

DA4-Servizio Programmazione Politiche Energtiche

 
 
Pear

"In merito alle istanze di autorizzazione unica inoltrate ai sensi dell'art. 12 del D.lgs. n. 387/2003, inerenti la realizzazione di impianti fotovoltaicia terra si rappresenta quanto segue; 


 
  • L'art. 3 c.2 dellalegge Regionale n. 22 del 7 agosto 2009dispone che sull'intero territorio Regionale è consentita l'installazione    di impianti fotovoltaici a terra fino alraggiungimento della potenza complessiva di 500 MW;
  • Il Piano Energetico Ambientale Regionale, approvato con D.C.R. n. 133/ 2017 nelle "Proposte di Linee Guida per il corretto inserimento degli impianti fotovoltaici in Molise" prevede, tra i vari punti, l'esclusione totale dell'installazione a terra di impianti fotovoltaici, salvo casi specifici quali aree abbandonate o dismesse(cave, discariche, ecc....):

Alla luce di quanto sopra e nel rispetto dell'indicazioni di cui al punto 14.3 delle Linee Guida Regionali allegate alla D.G.R. n. 621/2011, secondo il quale "Il procedimento viene avviato sulla base dell'ordine cronologico di presentazione delle istanze di autorizzazione, tenendo conto della data in cui queste sono considerate procedibili ai sensi delle leggi Nazionali e Regionali in materia di energia", allo stato le domande di installazione di impianti fotovoltaici a terra è superiore alla soglia dei 500 MW. 
Nello specifico alla data del 31/12/2018 risultavano regolarmente installati e in esercizio impianti fotovoltaici a terra per una potenza complessiva di 109,059 MW, dal 31/12/2018 sono stati autorizzati e con regolare comunicazione di inizio e fine lavori, impianti fotovoltaici per una potenza complessiva di 2,07206 MW. Allo stato pertanto risultano installati impianti fotovoltaici a terra per una potenza complessiva di 111,131 MW. 
Considerato che al raggiungimento della soglia di saturazione restano autorizzabili ulteriori 388,869 MW e che nell'arco del solo 2020 sono pervenute istanze con richiesta di installazione per una potenza di 525,704 MW come elencate nella seguente tabella: 

I procedimenti eccedenti la soglia di saturazione sono individuati dalla riga 16 in poi della tabella sopra indicata.  
Ne consegue che vista, allo stato attuale, la preclusione di legge alla realizzazione di impianto fotovoltaici a terra che ne determina la manifesta inammissibilità/improcedibilità/infondatezza ai sensi dell'art. 2, comma 1 secondo periodo, della legge n. 241 del 1990, non è possibile l'avvio e la prosecuzione di procedimenti pervenuti. 
I procedimenti eccedenti la soglia di saturazione, individuati dalla riga 16 in poi della tabella sopra indicata, potranno via via essere attivati alla conclusione dei precedenti procedimenti nella misura in cui verrà liberata potenza di installazione alla soglia dei 500 MW per l'eventuale effetto del rigetto delle istanze.

L'avvio del procedimento potrà essere comunicato, ove la Ditta ne palesi l'interesse,solo al verificarsi delle circostanze descritte in precedenza. "

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO